Carnevale a Fiumicino, la mappa delle sfilate sul territorio: dove andare e quando

Tanti eventi in programma a Carnevale nelle varie località del territorio di Fiumicino, tra carri allegorici e gruppi mascherati, premi e animazione per tutte le età

Carnevale a Fiumicino, la mappa delle sfilate sul territorio: dove andare e quando
Contrada Malvicina, un carro degli anni passati
Conto alla rovescia per gli eventi di Carnevale sul territorio di Fiumicino. Nelle varie località sono in programma feste, gruppi mascherati e carri. Questa la mappa generale degli eventi.

Tanti eventi in programma a Carnevale nelle varie località del territorio di Fiumicino, tra carri allegorici e gruppi mascherati, premi e animazione per tutte le età

Ad aprire i festeggiamenti a Fiumicino sarà, domenica 16 febbraio, il “Carnevale di Maccarese”. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Fregene Maccarese, è molto atteso visto il successo passato.

Dalle 14 carri allegorici, gruppi mascherati, trampolieri e sbandieratori partiranno da via Campo Salino per raggiungere via Giovanna Reggiani, nella zona della stazione. L’evento sarà accompagnato da street food e musica.

Saranno premiate le migliori maschere, con riconoscimenti per gli adulti, i bambini e i gruppi, oltre alla premiazione del miglior carro allegorico.

Sabato 22 febbraio ad Aranova ci sarà il Carnevale di “Crescere Insieme”. In via Michele Rosi dalle 14.30 si terrà la sfilata dei carri, fino al centro La Tartaruga. Saranno premiati la migliore maschera sia per gli adulti che per i bambini, maschile e femminile, il miglior gruppo mascherato e il carro allegorico più bello.
Il giorno successivo, domenica 23 febbraio, appuntamento dalle 12 a Testa di Lepre. Il Carnevale al borgo, come sempre, è organizzato dalla Pro Loco, con tanti eventi di animazione e sfilata dei carri allegorici delle quattro contrade dalle ore 15.
A Passoscuro la sfilata in maschera è in programma sabato 1 marzo, alle 15, con partenza da Piazza Villacidro. Animazione, musica e truccabimbi a cura della Pro Loco.
Sempre il 1 marzo, dalle 14 alle 19, si svolgerà la prima edizione del Carnevale di Parco Leonardo. Ritrovo dei partecipanti a Pleiadi, poi sfilata anche per le vie di Polis e Athena. Arrivo in piazza Michelangelo Buonarroti.
E ancora sabato 1° marzo a Torrimpietra si terrà la festa di Carnevale a cura della Pro Loco di Torre in Pietra. Dalle ore 15, in via Francesco Marcolini 26, balli, laboratori e animazione per i bambini. Ci sarà anche il Mago Willy. 
A Fregene domenica 2 marzo la Pro Loco di Fregene e Maccarese ha in cartellone la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati.
Gran chiusura il 9 marzo quando a Fiumicino si terrà la 35esima edizione del Carnevale A Mare”. Organizzata dalla Pro Loco, la sfilata dei gruppi mascherati sarà aperta dalla maschera simbolo di questo Carnevale, “Saltafiume”. Appuntamento a via Torre Clementina, altezza locomotiva storica, per arrivare a via del Canale e ritorno.