Un nuovo weekend si apre all’insegna della cultura e del divertimento con un ricco programma di eventi tra Roma e il Litorale romano. Iniziano le feste di Carnevale con le iniziative dedicate ai più piccoli, nei vari quartieri della Capitale, mentre nel cuore della città, nel fine settimana si celebra l’anniversario della proclamazione della Repubblica Romana, con visite guidate gratuite al Museo della memoria Garibaldina e la passeggiata del Gianicolo.
Da non perdere, i festeggiamenti del Capodanno cinese, le osservazioni astronomiche per celebrare Galileo Galilei sul Litorale romano, e i concerti gratuiti in giro la città eterna.
Scopri gli appuntamenti del weekend tra musica, cinema visite guidate, laboratori teatrali gratuiti e feste di Carnevale
Venerdì 7 febbraio
Roma – venerdì 7 febbraio dalle ore 16.30 alle 17.30, nello Spazio Teatro di Via Giuseppe Berto 160, laboratorio teatrale gratuito per adolescenti (9-14 anni), per chi vuole esplorare e approfondire il mondo del teatro attraverso un approccio dinamico e creativo. Il laboratorio mira a stimolare la riflessione e l’espressione su temi che riguardano la vita degli adolescenti, attraverso la messa in scena di emozioni, conflitti, e le sfide della crescita. Info e prenotazione: 3888375059.
Roma – Dal 7 febbraio presso la sala Anica, prenderà il via la prima edizione dell’Indian Film Festival dedicato alla miglior produzione del cinema indiano oltre Bollywood. Il festival è organizzato e promosso dall’Ambasciata Indiana a Roma, è ad ingresso libero è gratuito. Per tutte le informazioni.
Roma – Venerdì 7 febbraio alle ore 18,00, per “Pallacorda. Gli Stati Generali dell’Editoria, presso il Chiostro di San Pietro in Vincoli – Università Sapienza di Roma in via Eudossiana 18, nuovo appuntamento della rassegna, con la presentazione di “Vieni dal buio” di Mariagloria Fontana. Dialogano con l’autrice Fabio Luppino e Daniele Petruccioli. Le letture saranno a cura del Teatro Empatico di Leana Palmieri.
Sabato 8 febbraio
Roma – Sabato 8 e Domenica 9 febbraio, torna l’appuntamento con la Fiera del Disco, per tutti gli appassionati di vinili, CD e rarità musicali.
Roma – Sabato 8 febbraio, al Cinema Farnese si svolgerà il terzo incontro del ciclo ‘Per fare un film’, organizzato dalla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. Al centro dell’incontro il rapporto tra regista e produttore nell’industria cinematografica. L’evento in programma inizierà alle 10 per durare circa 3 ore. Presenti Saverio Costanzo, regista e sceneggiatore tra i più apprezzati del panorama italiano, e Mario Gianani, produttore nel settore audiovisivo, tra i fondatori di Offside e Wildside, nonché recentemente co-fondatore di Our Films. Dialogherà con gli ospiti, il giornalista cinematografico Boris Sollazzo.
Tivoli – Sabato 8 e domenica 9 febbraio primi appuntamenti con il Carnevale di Tivoli, con le sfilate organizzate da “Amici per Tivoli Aps”. Sabato la festa si svolgerà da largo Roberto Franceschi e via don Panattoni a Villa Adriana, dove avranno luogo le sole sfilate di cortei, con la realizzazione anche di eventi collaterali.
Cerveteri – Sabato 8 febbraio il Gruppo Astrofili di Palidoro e il Gruppo Archeologico Romano, con il Patrocinio del Comune di Cerveteri, hanno organizzato una serata celebrativa del 461° anniversario della nascita di Galileo Galilei. In programma un Conferenza su Galileo Galilei a cui seguirà l’osservazione della Luna con riproduzione fedele del telescopio antico e le osservazioni di Giove con telescopi moderni. Evento ad ingresso libero e gratuito presso la Sala Ruspoli e Piazza Santa Maria.
Marino – Sabato 8 febbraio alle ore 17.30, proseguono le iniziative letterarie dell’Associazione Bibliopop APS, con la presentazione del libro “Il taccuino della Memoria” di Lara Schaffler.
Roma – Sabato 8 e domenica 9 febbraio, nella Capitale si svolgeranno i festeggiamenti del Capodanno cinese, con l’evento principale che sarà ospitato nei giardini “Nicola Calipari”, a piazza Vittorio Emanuele II.Leggi tutti i dettagli dell’iniziativa.
Ostia – Sabato 8 febbraio al Teatro Nino Manfredi, alle ore 17,00 per Millenium Dentro la Storia, Franco Fatigati docente di Geopolitica de La Sapienza presenta: “Un Medioevo di straordinarie intenzioni”, per la regia di Mario Canale.
Roma – Sabato 8 febbraio alle ore 16:00, nella sala dell’assedio del museo, si terrà l’iniziativa di storia dal titolo “Un filo che non si spezza. La Repubblica Romana 1849, oggi”, promossa dall’ANVRG in collaborazione con l’Associazione Mazziniana Italiana e il museo stesso, per conoscere l’eredità della Repubblica Romana e la sua attualità. Leggi tutti i dettagli.
Domenica 9 febbraio
Roma – Domenica 9 febbraio dalle 18.00, appuntamento con la musica e con un concerto alla Casa del Popolo di Val Melaina. Dalle ore 18.00 in Via Scarpanto 47/a si esibirà il duo musicale “Il regno dei ragni”, composto da Filippo Labate, voce e chitarra, e Alessandro Monzi al violino. In programma canzoni di Fabrizio De André e n brani di altri cantautori, tra cui De Gregori, Capossela, Bob Dylan ed altri, oltre a canzoni riarrangiate per chitarra e violino. Ingresso gratuito.
Ostia – Domenica 9 febbraio presso il Giardino Paolo Orlando, alle ore 10.30 nell’ambito della festa di Carnevale organizzata dal Comitato di Quartiere Lido Centro, si svolgerà una lezione gratuita di Flamenco per tutti con la Maestra Giorgia Celli.
Ostia – Domenica 9 febbraio presso il Giardino dedicato a Paolo Orlando a Lido Centro, a partire dalle ore 10,00 si svolgerà il Mega Party di Carnevale che durerà per tutta la giornata, con DJ set, Supereroi, Principesse, personaggi Marvel, balli, sport e giochi per tutti. Ingresso libero e gratuito.
Roma – Domenica 9 febbraio, secondo appuntamento al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, per le celebrazioni dell’anniversario della proclamazione della Repubblica Romana con tante iniziative, tra cui l’atteso concerto della Banda del Corpo della Polizia Municipale di Roma Capitale. Alle ore 11:30, il museo ha poi organizzato una visita guidata gratuita dal titolo “Roma, Repubblica, Venite!”. Una passeggiata rievocativa nel Parco degli Eroi lungo la Passeggiata del Gianicolo, tra il museo e il Faro degli Italiani.
Tivoli – Domenica 9 febbraio nel centro cittadino il Carnevale prende vita con i carri allegorici e i gruppi mascherati lungo le vie e piazze della città superba. L’appuntamento è a Piazza Massimo per la partenza dell’evento pomeridiano.