Inaugurata piazza di San Giovanni in Laterano. Per l’apertura della Porta Santa cambia la viabilità

La nuova piazza di San Giovanni in Laterano aperta al pubblico in previsione dell’apertura della Porta Santa all’interno della Basilica

Fontane a raso con zampilli e nebulizzatori che si faranno apprezzare di più con l’arrivo dei primi caldi. La nuova piazza di San Giovanni in Laterano è stata aperta al pubblico oggi, venerdì 28 dicembre, dopo i lavori di restauro iniziati nello scorso mese di aprile e completati su una superficie di 18mila metri quadri grazie a un finanziamento di 15 milioni di euro prelevati dai fondi per il Giubileo appena iniziato.

La nuova piazza di San Giovanni in Laterano aperta al pubblico in previsione dell’apertura della Porta Santa all’interno della Basilica

La nuova piazza di San Giovanni in Laterano ha una pavimentazione che richiama i motivi cosmateschi presenti all’interno della Basilica ed è caratterizzata da una nuova illuminazione artistica della facciata della cattedrale che è stata curata da Areti.

Il fine lavori è arrivato in tempo utile per l’apertura della Porta Santa presso la Basilica di San Giovanni in Laterano che sarà officiata domani, domenica 29 dicembre, dal cardinale vicario per la diocesi di Roma, Badassarre Reina.

La cerimonia è in programma dalle ore 10.00, ma già da stasera le pattuglie della polizia locale di Roma Capitale, garantiranno l’applicazione del divieto di sosta sull’altra piazza intestata a Giovanni Paolo II e posizionata alle spalle della basilica oltre che sulle strade laterali.

Dalle ore 7.00 alle ore 15.00 orario, previsto per la conclusione dell’evento, in tutta la zona si potranno registrare difficoltà nella circolazione dei mezzi di trasporto pubblici e privati.

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.