La 46esima edizione del Festival del circo di Montecarlo sbarca su Rai 1 dopo anni di trasmissione su Rai 3, e ancora prima su Rai 2, andiamo a vedere le principali anticipazioni, quando seguirlo in tv e chi sono stati i vincitori in ogni categoria circense
I vincitori di ogni categoria e le anticipazioni dei temi della 46esima edizione del Festival del circo di Montecarlo
L’evento viene trasmesso in 2 serate del “prime time” di Rai 1, in prima serata, il 28 dicembre e il 4 gennaio, a partire dalle 21.30, subito dopo “Affari Tuoi”, il gioco dei pacchi di Stefano De Martino.
Questa 46esima edizione è molto sentita e importante, dato che celebra i 50 anni dalla nascita della manifestazione, sia per il Principato di Monaco che celebra i 100 anni dalla nascita del Principe Ranieri III di Monaco.
Proprio il Principe Ranieri III di Monaco ha voluto con veemenza fin dal 1974 che ci fosse nel Principato di Monaco un festival internazionale del circo di grande prestigio, capace di radunare una volta l’anno i migliori artisti circensi del mondo.
Al termine della serata finale si scopriranno tutti i vincitori dei premi, scelti tra gli artisti circensi più bravi del mondo, nelle varie discipline.
Come anticipazioni, ad esempio, possiamo dire che in quest’ultima edizione il “Clown d’oro” è stato dato Charles e Alexandre Gruss – Giocolieri a cavallo e omaggio alla famiglia di Alexis Gruss, Kolev Sisters e Gli elefanti di Elvis e Cvetomira Errani.
Al secondo posto, Il Clown d’argento a Duo Disar, Troupe acrobatica di Wuhan e Troupe Amaraa, infine il Clown di bronzo a Aleksei Goloborodko, White Gotik, Pneumatic Art ,Troupe Addis Abeba ed Extreme Lights.
Per chi se lo stesse chiedendo, questo evento tv in due giornate, non è in diretta, dato che la messa in onda di Rai 1 è differita di quasi un anno, perchè la manifestazione “live” avviene sempre a metà gennaio e poi viene trasmessa quasi un anno dopo, a fine dicembre.
Questa 46esima edizione del festival circense internazionale di Monaco ha avuto luogo dal 19 al 28 gennaio scorsi e questo è il primo anno dove in Italia la messa in onda passa da Rai 3 a Rai 1.
In precedenza, era tradizione che le due serate evento per gli amanti del mondo circense occupassero su Rai 3 la Vigilia di Natale e la prima serata di Capodanno.
Nella messa in onda su Rai 1 di quest’anno ci sarà anche un’inedita sezione backstage speciale per far vedere ai telespettatori la preparazione pre-performance dei vari artisti e verranno riproposte inedite immagine di repertorio di Teche Rai, con protagonisti i Principi di Monaco, Ranieri e Grace Kelly, che andavano pazzi per il circo e per il festival monegasco.