Un’iniziativa innovativa promossa dalla Regione Lazio ha preso il via per coinvolgere gli studenti delle scuole superiori. E’ il concorso fotografico naturalistico dedicato ai paesaggi rurali, e pensato con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza del patrimonio ambientale e culturale.
Come partecipare al concorso fotografico dedicato al paesaggio rurale e rivolto agli studenti: ciascun premiato riceverà 2mila euro
Arriva dall’assessorato all’Agricoltura e l’agenzia regionale ARsial, l’iniziativa del contest fotografico rivolto ai giovani talenti delle immagini, e in particolare agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, che sono invitati a catturare con l’obiettivo della loro macchina fotografica, l’essenza dei paesaggi rurali laziali.
Un’occasione unica per consentire ai giovani di esprimere il proprio punto di vista sul territorio e contribuire alla sua valorizzazione interpretandolo con originalità e creatività:
“Non c’è niente di più antico dei paesaggi rurali della nostra Regione, così come non c’è nulla di più moderno del punto di vista dei giovani” – ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio Righini.
Montepremi del concorso e come partecipare
L’obiettivo del concorso, è proprio quello di creare un ponte tra le radici storiche del territorio e la visione innovativa delle nuove generazioni, e darà la possibilità grazie ad un montepremi di 20mila euro, di consegnare un premio di 2mila euro ciascuno ai dieci migliori scatti.
Una giuria di esperti selezionerà le fotografie vincitrici, valutando originalità, composizione e capacità di rappresentare il tema del paesaggio rurale laziale.
Ogni istituto scolastico potrà partecipare con un solo elaborato fotografico, che dovrà essere inviato entro e non oltre la data dell’11 aprile 2025, previa lettura del regolamento completo del concorso ARsial.
Per tutte le informazioni collegate al concorso fotografico, le scuole potranno rivolgersi anche direttamente al referente Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio dell’Area Innovazione e Sviluppo Territoriale a questo indirizzo di posta elettronica: Maurizio Targa: m.targa@arsial.it.
Mentre con questi link sarà possibile scaricare il bando completo, del Contest Paesaggio Rurale; il Modulo di partecipazione e la Cessione dei diritti d’autore.