Passeggiata ritmica della scuola elementare e media a indirizzo musicale Giuliano da Sangallo di Ostia che organizza per mercoledì prossimo, 18 dicembre, una marcia accompagnata da oltre una quarantina di percussioni di diversa tipologia.
Una passeggiata ritmica organizzata dall’Istituto Comprensivo a indirizzo musicale invaderà in previsione del Natale le strade del Lido
Il corteo partirà alle ore 11.00 dalla sede dell’Istituto Comprensivo in via Giuliano da Sangallo e sarà formato da una rappresentanza dei docenti, oltre che dagli studenti, per un progetto di continuità che si raccorda con il prossimo “Open Day” in programma il 9 gennaio per le medie e il 13 gennaio per le elementari.
L’evento avrà un duplice scopo. Innanzitutto portare a tutti gli abitanti del Lido un caloroso augurio di buone feste sottolineato da alcuni copricapo a tema che saranno indossati durante la passeggiata ritmica, ma anche lanciare un ponte ideale verso gli incontri di inizio anno dedicati a chi vuole conoscere i programmi di apprendimento e il funzionamento dell’Istituto.
In occasione dell’”Open Day” saranno, infatti, organizzati anche due spettacoli musicali: uno tenuto dall’orchestra della scuola e tenuto da una sezione che si prepara allo studio di uno specifico strumento ma che prevede in questo caso un’esibizione collettiva e l’altro preparato da un’altra sezione dei ragazzi che si dedicano allo studio delle tastiere.
Il corteo in marcia sarà, infatti, accompagnato da alcuni striscioni che illustrano le finalità dell’”Open Day” caratterizzato da un’ampia offerta formativa e da un saggio delle competenze acquisite a livello musicale.
Ragazzi e docenti a iniziare dalla preside professoressa Tiziana Buono e dai maestri di percussioni Eugenio Galassetti e Angelo Magnifico saranno in cammino guidati dalla comune passione per tutti gli strumenti oggetto di didattica e non solo per quelli a percussione.
La passeggiata ritmica intende anche consentire ai giovani di farsi conoscere sul territorio attraverso un itinerario cittadino che, partendo dalla sede della scuola attraverserà viale delle Sirene per spostarsi sul Lungomare, costeggiare l’area mercatale e concludersi presso la chiesa Regina Pacis con una deviazione per il pontile, se la durata della manifestazione destinata a concludersi per le ore 13.00 lo consentirà.