Roma, spaccata in farmacia: Panda usata come ariete lasciata nel negozio devastato

Colpo con auto ariete in una farmacia: è caccia ai componenti della banda spacca tutto. Potrebbero essere gli autori della spaccata di Monte Sacro

Nella foto la panda finita sul bancone della farmacia - Fonte welcome to favelas

Spaccata in farmacia a Monteverde Vecchio la scorsa notte, dove una banda è entrata in azione utilizzando una Panda come auto ariete per svaligiare l’attività, completamente devastate.

Colpo con auto ariete in una farmacia: è caccia ai componenti della banda spacca tutto. Potrebbero essere gli autori della spaccata di Monte Sacro

Il colpo è avvenuto intorno all’1,00, lasciando la farmacia di via Francesco Bolognesi presa di mira dai ladri nelle stesse condizioni di un’esplosione.

L’auto è stata scagliata contro l’attività a servizio della zona di Monteverde Vecchio, prima sfondatone la vetrina, per poi entrare all’interno dell’esercizio commerciale e finire perfino con le ruote anteriori sul bancone, dov’è stata ritrovata dai proprietari e dalle forze dell’ordine.

Modus operandi collaudato

Il modus operandi ormai noto e collaudato, anche di recente era stato utilizzato per colpire un supermercato di Monte Sacro, della catena Castoro in Via Conca d’Oro, dove una banda di ladri era riuscita sempre di notte, a darsi alla fuga con la cassaforte del punto vendita.

I ladri della scorsa notte, potrebbero essere gli stessi. Anche in questo caso sono riusciti nell’intento di sottrarre, con questo sistema spacca tutto, soprattutto il denaro presente in cassa per poi allontanarsi con molta probabilità con un’auto pronta sulla strada per darsi alla fuga.

Le indagini dei Carabinieri

Sul posto, dopo che l’allarme scattato ha avvisato i proprietari di quello che stava succedendo nell’attività, sono intervenuti i carabinieri della stazione Roma Gianicolense, e a supporto i militari del Nucleo Radiomobile.

Le indagini sono affidate ai primi, che hanno effettuato i rilievi e ora utilizzeranno le immagini delle telecamere dell’esercizio e della strada per il riconoscimento dei criminali e dell’auto utilizzata per la fuga.

Le conseguenze del furto

Mentre non è ancora quantificabile il bottino del furto, quanto è certo è che ha provocato ingenti danni alla farmacia che peraltro avrebbe sostenuto da poco le spese di un’importante ristrutturazione, e che dovrà ora ricominciare da capo, per riparare gli arredi interni e la vetrina.