A poco piĂą di due mesi dalla chiusura, lo Stardust Village giace in uno stato di abbandono che desta profonda preoccupazione. Atti vandalici, furti e degrado della struttura, stanno confermando le paure espresse da numerosi cittadini e, in particolare, da Massimo Cimini ex consigliere del municipio XII, attuale IX.
Stardust Village: indignazione dei social per le immagini di un declino annunciato
Cimini, attraverso i social, aveva giĂ denunciato una malagestione da parte del Municipio Roma IX e della societĂ concessionaria. Secondo le sue accuse, in particolare i primi, dopo la riconsegna della struttura al Comune di Roma, e l’affidamento al mini governo municipale dell’area verde, avrebbero affidato la sicurezza del perimetro a un semplice consigliere municipale, e solo da qualche giorno ad una societĂ di vigilanza privata.
Leggi anche: Roma, chiude lo Stardust Village: scambio di accuse tra PD e opposizione.
Quest’ultima però, secondo l’ex consigliere, non starebbe svolgendo il servizio dichiarato dall’assessore competente:
“Quanto era stato annunciato, era un servizio h24 – spiega Cimini -, ma che di fatto, allo stato attuale, si limita all’apertura e chiusura e due passaggi notturni, che non bastano a tutelare l’area interna al perimetro, gli allestimenti e gli impianti. A dimostrarlo – prosegue – sono le immagini delle effrazioni e dei danni, iniziati con la “vigilanza” del consigliere, ma che sono continuati anche fino a pochi giorni fa”.
![Vandalismi, furti e parco giochi pericoloso allo Stardust. La denuncia: "Patrimonio pubblico in malora. Colpa di Campidoglio e Municipio" 1 Vandalismi, furti e parco giochi pericoloso allo Stardust. La denuncia: "Patrimonio pubblico in malora. Colpa di Campidoglio e Municipio" 1](https://canaledieci.it/wp-content/uploads/2024/12/Schermata-2024-12-12-alle-16.07.jpg)
Mentre è alla “Gestione Parco” Srl, cioè la societĂ che aveva affidati i rami azienda relativi a somministrazione e pubblico spettacolo, che l’ex consigliere muoverebbe accuse di accessi illegittimi: “Quello che in parte si vede è lo smantellamento di apparecchiature e arredi, nonostante la revoca delle autorizzazioni del 24 settembre e la riconsegna delle chiavi il 2 ottobre scorso”.
Le conseguenze
Le critiche dell’imprenditore, all’epoca considerate allarmistiche, si sono dunque rivelate profetiche. L’assenza di controlli adeguati starebbero portando al degrado la struttura giĂ depredata e vandalizzata.
Leggi anche: Luciano Ciocchetti (FdI): “Il Campidoglio salvi Stardust dai vandali”
“La gestione della vicenda dello Stardust Village è stata presa sottogamba – prosegue Cimini -, e nello stesso tempo vi si stanno svolgendo delle attivitĂ carattere commerciale, nei confronti delle quali è mia intenzione chiedere accesso atti circa le modalitĂ di affidamento agli operatori coinvolti. Dalla presa in carico dell’area verde dal Municipio IX – specifica -, le attivitĂ che si sono susseguite sono di fatto commerciali, e a mio avviso non rispettano il regime amministrativo e le norme specifiche”.
Le proposte per arginare il degrado e recuperare l’area
Tra le omissioni sollevate, un’attenzione a parte poi riguarda il parco bimbi dove in questo momento i giochi rotti e arrugginiti, sono percepiti come un pericolo dai cittadini che hanno smesso di accedere all’area: “Sarebbe opportuno chiuderla con catena e lucchetto”
La situazione sarebbe ancora recuperabile, con la redazione di un bando una procedura in evidenza pubblica per la concessione del punto verde qualitĂ , per il quale peraltro sarebbe arrivata una lettera di interesse.
“Sollecitare in questo senso l’assessorato competente, è l’unica azione da fare, e nel frattempo svolgere la manutenzione del verde. Una cosa che sta avvenendo e di cui dò atto al Municipio” – conclude Cimini.
Il Consigliere del Municipio ROMA EUR IX, del Gruppo Lega per Salvini, Piero Cucunato, ha intanto dichiarato di essersi attivato con un emendamento allo stanziamento dei fondi, collegati proprio a questa manutenzione.