Sciopero dei trasporti, il Tar annulla la precettazione del Governo: le agitazioni dureranno 24 ore

Sciopero dei trasporti, durerà 24 ore e non 4 come previsto dall’ordinanza di precettazione cancellata dal giudice amministrativo

Sciopero trasporti a Roma, dalle 8.30 mezzi pubblici a rischio: la situazione aggiornata

Lo sciopero dei trasporti proclamato per domani, venerdì 13 dicembre a livello nazionale, tornerà alla sua massima estensione temporale e durerà 24 ore e non più 4, come previsto dall’ordinanza ministeriale adottata da Matteo Salvini.

Sciopero dei trasporti, durerà 24 ore e non 4 come previsto dall’ordinanza di precettazione cancellata dal giudice amministrativo

Il tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio, in composizione monocratica, ha infatti accolto il ricorso presentato dall’Unione Sindacale di Base (Usb) contro la precettazione del personale dipendente.

Nel provvedimento con cui ha annullato l’ordinanza ministeriale, Il Tar del Lazio ha rimarcato che, dall’atto del Governo, “non emergono quelle ragioni che, in assenza della segnalazione della Commissione di garanzia sul diritto di sciopero, possano sorreggere la disposta precettazione“.

I disagi discendenti dallo sciopero -scrive il giudice- appaiono riconducibili all’effetto fisiologico proprio di tale forma di astensione dal lavoro, né emergono le motivazioni in base alle quali i disagi eccederebbero tale carattere, tenuto conto della vincolante presenza di fasce orarie di garanzia di pieno servizio“.

Questo significa che le agitazioni del trasporto pubblico locale cui, per quanto riguarda la capitale, hanno aderito sia Atac (bus e metro) sia Cotral (autobus, Metromare e ferrovia Roma Nord) si protrarranno per 24 ore sebbene nel rispetto delle cosiddette fasce protette di maggiore frequentazione e cioè da inizio turno alle 8.30 a partire da quando scatterà l’astensione dal lavoro con possibili soppressioni di bus e treni. Astensione che sarà di nuovo sospesa tra le ore 17.00 e le ore 20.00 per riprendere fino alla mezzanotte.

Per effetto della decisione del Tar del Lazio anche lo sciopero proclamato nel settore del trasporto ferroviario avrà una durata di 24 ore.

Il personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord si asterrà, pertanto, dal lavoro dalle ore 21.00 di questa sera, giovedì 12 dicembre alle ore 20.59 di venerdì di domani 13 dicembre con cancellazioni e potenziali variazioni di orario.

L’unico settore escluso dal perimetro delle agitazioni è quello del trasporto aereo.

Abbiamo fatto tutto il possibile per difendere il diritto alla mobilità degli italiani. Per l’ennesimo venerdì di caos e disagi, i cittadini potranno ringraziare un giudice del Tar del Lazio“, ha commentato polemicamente il vicepremier e ministro dei trasporti Matteo Salvini.

Grazie a un atto dovuto per la giustizia di questo Paese domani lo sciopero sarà di 24 ore. Uno sciopero legittimo sin dall’inizio“, ha dichiarato dal canto suo Francesco Staccioli, componente dell’esecutivo confederale di USB.

Per aggiornamenti in reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.