Roma, screening cardiologici gratis in ospedale

Gli screening cardiologici saranno assicurati al Sandro Pertini: misurazione del colesterolo e visita con lo specialista

Natale in salute con Asl Roma 3: open day gratuito il 15 dicembre
Foto di archivio

Screening cardiologici gratuiti con misurazioni del colesterolo all’ospedale Sandro Pertini. Sarà una giornata dedicata al cuore quella di oggi, 10 dicembre, nell’ospedale romano. La giornata di prevenzione è stata battezzata “Da Quore a Cuore” ed è patrocinata dall’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci.

Gli screening cardiologici saranno assicurati al Sandro Pertini: misurazione del colesterolo e visita con lo specialista

L’appuntamento per i cittadini romani è per oggi martedì 10 dicembre. A garantire gli screening cardiologici gratuiti gli ambulatori della cardiologia dell’ospedale Sandro Pertini, in via dei Monti Tiburtini, 385 Palazzina A, 1° piano.

Dalle ore 9.00 alle 18.30 sarà garantita la misurazione del colesterolo e un consulto con uno specialista cardiologo. Per prenotare clicca qui www.daquoreacuore.it

La campagna vuole riportare l’attenzione su quanti hanno un “quore” debole perché ad alto rischio di malattie cardiovascolari o perché non riescono a seguire le raccomandazioni cliniche dopo l’evento, che sono fondamentali per guidarli a ritrovare un “cuore” più sano.

L’iniziativa è rivolta soprattutto alle persone con alto rischio cardiovascolare (come chi ha già avuto un infarto o ictus, soffre di diabete o ha una familiarità con questo tipo di patologie) con una particolare attenzione al monitoraggio e al raggiungimento dei livelli target di LDL, obiettivi cruciali per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari. Quella romana è una delle tappe del percorso che sta attraversando diverse regioni italiane e che continuerà anche per il 2025.

La sofferenza del cuore

Nel Lazio sono stati registrati nel 2020 oltre 20.000 decessi provocati dalle malattie cardiovascolari, tra cui quelle ischemiche e cerebrovascolari, che rappresentano il 32% del totale dei decessi1. I cittadini laziali che soffrono di dislipidemie sono circa 1 milione di cui circa il 40% è trattato con terapie ipolipemizzanti e il 49% di questi sono pazienti a rischio cardiovascolare alto e molto alto.