Cerveteri “caput mundi” dal 20 al 23 giugno: il programma del Festival Etrusco dell’inclusione e integrazione

Durante il Festival ci saranno tanti spettacoli e attività culturali utili a esprimere la bellezza delle diversità presenti nel mondo, in un programma d'eventi fittissimo

ART-FESTIVAL-ETRUSCO-CERVETERI-
Copyright immagine art-festival.it, sito ufficiale della manifestazione del Festival Etrusco.

Cerveteri: con il Festival Etrusco dell’Inclusione e dell’Integrazione, il comune caerite intende celebrare la bellezza e la diversità delle varie culture.

Durante il Festival ci saranno tanti spettacoli e attività culturali utili a esprimere la bellezza delle diversità presenti nel mondo, in un programma d’eventi fittissimo

Nella quarta edizione, totalmente a ingresso gratuito sono in programma diversi eventi culturali tra musica, teatro, letture, presentazioni di libri, laboratori  e altro ancora.

Il Festival si terrà principalmente nella location degli eventi d’eccezione, presso la Sala Ruspoli, in piazza Santa Maria e in varie altre parti del comune caerite, da giovedì 20 a domenica 23 giugno.

Coinvolte anche le località di Cerenova e Valcanneto, per veicolare messaggi positivi che partono dalla consapevolezza della bellezza della diversità culturale che si esprime in mille modi diversi: musica, arte, parole, pensieri, opere architettoniche.

Tema centrale di quest’edizione della kermesse è “Per terra e per mare”, rappresentando volutamente una provocazione per considerare sia la terra sia il mare non come confini, ma come passaggi che rendono possibile il movimento, la transizione e il cambiamento.

La rassegna mira a collegare le pratiche e le usanze della civiltà etrusca riguardo allo scambio culturale con le sfide del dialogo tra culture, tradizioni e paesi del mondo odierno.

Il Sindaco Elena Gubetti presenta con queste parole la manifestazione:Il Festival Etrusco dell’Inclusione e dell’Integrazione è un’opportunità straordinaria per la nostra comunità. Attraverso l’arte e la cultura, intendiamo celebrare e valorizzare la diversità, unendo le persone e superando le barriere, valorizzando le differenze come fonte di arricchimento reciproco. Quest’anno, con il tema ‘Per terra e per mare’, vogliamo sottolineare come la continuità e l’uguaglianza tra le diverse parti del mondo siano fondamentali per il progresso e la coesione sociale diventa così un luogo di incontro e di scambio, proprio come lo erano le città etrusche.”

Per avere un dettaglio completo degli eventi in programma e ottenere ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web dedicato, cliccando su questo link arancione.

Restando nell’ambito di grandi eventi che animeranno l’estate nel territorio della Regione Lazio, a Ladispoli c’è un nutritissimo programma di manifestazioni che comprendono musica dal vivo, cabaret e altro ancora, a partire dal Summer Fest.

Se vuoi approfondire questi argomenti, clicca sulle parole chiave colorate in arancione presenti in questo pezzo e leggi gli articoli correlati e pubblicati di recente sul nostro sito web d’informazione, www.canaledieci.it.