Bracciano al buio da giorni. La denuncia: “E’ diventato pericoloso circolare a piedi”

Estate a Bracciano tra i disagi dell'illuminazione pubblica e il rischio siccità

Tra foto della zona da giorni al buio - Fonte Movimento Italia dei Diritti

Illuminazione pubblica assente da giorni in un quadrante cittadino di Bracciano, da dove arriva la denuncia cittadina raccolta in queste ore dal movimento Italia dei Diritti, soprattutto per il pericolo di circolare in una zona come quella di Largo Arnaldo Prato, importante e molto frequentata per la presenza di un’area parcheggio e della fermata del bus Cotral.

Estate a Bracciano tra i disagi dell’illuminazione pubblica e il rischio siccità

Proprio in giornate come queste e nel pieno della stagione estiva, arriva dai cittadini braccianesi e dai turisti in visita nella città lacustre, la denuncia di una città al buio, dove spostarsi a piedi di sera è diventato un problema, soprattutto in una delle zone più frequentate per la presenza di un ampio parcheggio e la stazione dei bus regionali.

Al buio ormai da vari giorni, è la zona di Largo Arnaldo Prato, dove la criminalità rischia di mettersi all’opera a danno di malcapitati passanti. E’ la paura dei cittadini ormai stufi che si sono rivolti in queste ore al movimento Italia dei Diritti, per sollecitare un intervento in tempi rapidi all’amministrazione cittadina:

Non è la prima volta che a Bracciano viene sollevato il problema dell’interruzione della pubblica illuminazione in varie zone del comune. Ora chiediamo al sindaco di attivarsi per ripristinare  immediatamente la pubblica illuminazione e rendere sicura la zona” – concludono.

I cittadini: “Disagi da risolvere in città mentre il Comune promuove eventi estivi”

Nella città lacustre intanto, tra i disagi dell’illuminazione pubblica e l’allarme dell’Anbi l’Osservatorio sulle Risorse Idriche, che ha messo il lago di Bracciano tra gli attenzionati per l’emergenza siccità, con il livello sceso al di sotto della soglia intermedia dei 100 cm del livello idrometrico, l’estate cerca di entrare nel vivo con alcune iniziative per attirare soprattutto il turismo di prossimità.

Una delle prossime e più imminenti manifestazioni ad ingresso gratuito è intanto il “Qui e Ora Village a Bracciano”, dal 28 al 30 giugno presso il Parco di Via dei Tigli, promosso dal Comune di Bracciano e affidato all’organizzazione del Rione Monti.

La kermesse pensata per le famiglie vanta un programma di Clownerie e laboratori di Circo per bambini, ma anche teatro, balli e concerti di musica leggera dal vivo. da segnalare il tributo a Fabrizio De André.