Roma: torna La Città in Tasca, grande rassegna di cultura e spettacolo per le famiglie

Tanti appuntamenti in programma: queste le date e gli orari

Roma: torna La Città in Tasca, grande rassegna di cultura e spettacolo per le famiglie
Lo spettacolo Cenerentola in bianco e nero

Teatro, laboratori, letture e cinema. Torna la Città in Tasca, una rassegna per tutta la famiglia all’ombra del Parco degli Scipioni, a Roma, in via di Porta Latina 10. Decine gli appuntamenti in cartellone.

La manifestazione, giunta alla 28ma edizione, prevede una lunga lista di appuntamenti fino al 10 settembre, ogni giorno dalle 17 alle 23.  L’ingresso per questo evento dell’estate romana dedicato ai bambini e alle bambine della Capitale, è gratuito.

Tanti appuntamenti in programma: queste le date e gli orari

Gli eventi in programma puntano a creare momenti di condivisione tra genitori e figli: il piacere di uno spettacolo o di un gioco, di un concerto o di un laboratorio.

La Città in Tasca prevede ogni giorno una lettura diversa, con tanti laboratori che coinvolgono in modo attivo bambini e ragazzi, incoraggiandoli all’ascolto.

Domani, domenica 3 settembre, la manifestazione prevede dalle 17 animazione a cura di Arciragazzi Lazio, vari laboratori artistici e sul riuso creativo destinati ad età diverse, un laboratorio di robotica e un altro di fotografia.

Roma: torna La Città in Tasca, grande rassegna di cultura e spettacolo per le famiglie

Ci saranno poi giochi in lingua inglese e lo spazio Nati per leggere. Alle 19 sarà di scena l’astruso scienziato Dottor Stok  con le sue sperimentazioni analogiche della fisica di strada mentre alle 21 Divisoperzero e Florian Metateatro proporranno “Officina Prometeo”, uno spettacolo di (e con) Francesco Picciotti, che porterà in scena le sue bellissime marionette. “Questa è la storia di come furono inventati tutti gli animali, compresa quella strana bestia senza corna o zanne capace di creare cose mirabolanti come enormi città pullulanti di vita e monumenti da lasciare a bocca aperta: gli umani”, spiega Picciotti nelle note di regia.

Lunedì 4 settembre dopo i laboratori, i giochi e le letture, appuntamento alle 19 con Clovis Nzouakeu dal Camerun e le sue Danze africane, un viaggio emozionante tra i racconti tratti dalla saga “Viaggio nella foresta”, le leggende e la danza tradizionale africana, con l’obiettivo di parlare della relazione tra uomo e natura; alle 21 il film “I primitivi”, regia di Nick Park, adatto ai bambini dai 4 anni in poi.

Tra gli altri appuntamenti in programma martedì 5 settembre alle 19 Laura Kibel – Teatro dei piedi proporrà A piede libero, teatro di figura che ha per protagonisti parti del corpo umano. Burattini viventi che si trasformano a vista in personaggi pieni di umanità, che amano, lottano, cantano e divertono; alle 21 il film Raya e l’ultimo drago.

Roma: torna La Città in Tasca, grande rassegna di cultura e spettacolo per le famiglie

Domenica 10 settembre è in programma il Concerto degli Anonimi Armonisti, con voci a cappella e canto armonizzato, musica leggera, canto popolare italiano e internazionale, classici vintage e successi attuali; si terrà poi lo spettacolo serale Somari con i burattini della compagnia Il Laborincolo.

Altro appuntamento da non perdere, ogni giorno fino al 10 settembre, è quello con Il Cantiere delle Mini Recycled Car e la Mini Recycled Car Race 2023, il Grand Prix di piccole auto a impatto zero, proposto in collaborazione con il progetto Fai la differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità.

La Città in Tasca torna itinerante

Sabato 23 settembre l’evento si sposterà in altri punti della Città. Spettacoli, laboratori artistici e giochi di animazione sono previsti al Parco Pisino in via Pellegrino Matteucci (Ostiense – Municipio VIII), nella Biblioteca Galline Bianche di via delle Galline Bianche 105 (Labaro – Municipio XV) e al Campo Sportivo XXV Aprile in via Marica, 80 (Pietralata – Municipio IV).