Dal 28 ottobre al 20 novembre al Centro Commerciale Leonardo arriva la mostra interattiva di Archeoplastica ed eventi didatticiĀ in collaborazione con il WWF per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della SostenibilitĆ e della CircolaritĆ della Plastica.
Nel centro commerciale Leonardo aperta la mostra interattiva sull’archeoplastica, un evento a difesa dell’ambiente
L’iniziativa, āThe Plastic Age – Un progetto di Educazione Ambientaleā, ĆØ stata presentata ieri dal Centro Commerciale Leonardo, gestito da Savills.
La manifestazione ha lāobiettivo di sensibilizzare il pubblico ad un uso più consapevole e responsabile della plastica oltre ad educare le nuove generazioni attraverso attivitĆ didattiche (leggi qui).
L’archeoplastica in mostra
Il fulcro di questo progetto ĆØ la mostra di Archeoplastica che espone reperti di plastica rimasti intatti per oltre 50 anni.
Il progetto prevede la collaborazione del WWF – Lazio Litorale Nord, che coinvolgerĆ oltre 1.000 bambini appartenenti alle scuole primarie di Fiumicino, che parteciperanno ad alcune attivitĆ didattiche a tema.
Il progetto ĆØ stato presentato allāinterno del centro commerciale Leonardo, moderatrice dāeccezione la giornalista e conduttrice televisiva Tessa Gelisio, esperta di tematiche ambientali.
Presenti il Vicesindaco di Fiumicino, Ezio Di Genesio Pagliuca e la Dirigente dellāArea Tutela Ambientale del Comune di Fiumicino Maria Teresa Altorio; Enzo Suma, lāideatore e fondatore di Archeoplastica e Tiziana Zacco, presidente WWF – Lazio Litorale Nord.
Durante lāinteressante dibattito sono intervenuti il direttore del centro commerciale, Gianpiero Campoli; lāHead of Property Management di Savills, Ciro Ermanno Tetta; la Marketing Manager di Savills, Gerarda Napoli; il professor Carlo Alberto Pratesi del Dipartimento di Economia Aziendale dellāUniversitĆ Roma Tre e ideatore dellāOsservatorio Plastica, per confrontarsi sul tema della gestione della plastica.
A seguire, dalle ore 12 alle 13, si ĆØ tenuto un interessante convegno dal titolo āChi ha paura della Plasticaā, a cura dellāOsservatorio Plastica, del Dipartimento di Economia Aziendale dellāUniversitĆ Roma Tre, in cui i relatori hanno trattato in maniera approfondita i temi legati alla circolaritĆ della plastica. Subito dopo Enzo Suma ha presentato la sua mostra Archeoplastica, interagendo direttamente con i ragazzi presenti durante lāinteressante presentazione.
Fino al 20 novembre
“Durante la nostra conferenza stampa abbiamo lanciato ufficialmente il nostro progetto di educazione alla sostenibilitĆ : The Plastic Age – ha dichiarato il direttore del Centro Commerciale Leonardo di Fiumicino, Gianpiero Campoli – Un progetto, che tengo a precisare, noi del Centro Leonardo insieme al gruppo Savills, abbiamo fortemente voluto e che coinvolgerĆ oltre 1.000 bambini delle scuole primarie e secondarie di Fiumicino grazie ad importanti attivitĆ didattiche, seminari e workshop in programma.
Un programma capace di interessare non solo i ragazzi ma anche giovani e adulti che vogliono approfondire temi ambientali che di fatto ci riguardano tutti da vicino.
Il Centro Leonardo, infatti, da oggi fino al 20 novembre 2022, diventerĆ anche centro nevralgico di divulgazione culturale dove il tema principale sarĆ quello della circolaritĆ della plastica, per noi elemento essenziale per uno sviluppo consapevole e sostenibile”.
“Un lavoro importante – ha continuato Campoli – organizzato di concerto grazie ad Archeoplastica, la mostra interattiva a cura di Enzo Suma, la preziosa collaborazione di Tiziana Zacco, presidente del WWF – Lazio Litorale Nord, dell’Oasi di Macchiagrande, l’UniversitĆ Roma Tre e l’Osservatorio Plastica a cura del Prof Pratesi e di Corepla.
Ringrazio anche le istituzioni presenti oggi come il Vicesindaco Enzo Genesio Pagliuca e la Dirigente dell’Area Tutela Ambientale del Comune di Fiumicino, Maria Teresa Altorio, insieme ovviamente a tutte le altre realtĆ che si occupano da anni con impegno e passioneĀ di Educazione Ambientale.”
canaledieci.itĀ ĆØ su Google News:
per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questoĀ linkĀ eĀ digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte.
Un mese di eventi sul tema dell’educazione ambientale: al Centro Leonardo arriva āThe Plastic Age”