• News
    • Fiumicino
    • Grande Roma
    • Litorale Nord
    • Litorale Sud
    • Ostia X Municipio
  • Global
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Animali
    • Arte & Cultura
    • Attualità
    • Economia & Lavoro
    • Motori
    • Sanità
    • Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Diretta
  • Telegiornale
  • Servizi TG
  • Programmi
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
16 C
Roma
29 Marzo 2023
  • Meteo
  • Traffico
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Canali
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Preferenze Privacy
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Canale Dieci
  • News
    • TuttiFiumicinoGrande RomaLitorale NordLitorale SudOstia X Municipio

      Roma, la polizia sgombera gli stabili dell’ex stazione Fs Prenestina occupata…

      Roma, trovati due cadaveri in decomposizione. Accanto un fucile

      Fonte Nuova, azienda assume 10 magazzinieri mulettisti per i propri cantieri:…

      eliambulanza incidente pomezia

      Crolla un balcone, feriti due operai. Uno soccorso in eliambulanza

  • Global
  • Rubriche
    • TuttiAmbienteAnimaliArte & CulturaAttualitàEconomia & LavoroMotoriSanitàTecnologia
      Chi l’ha visto 18 gennaio

      Chi l’ha visto, i casi di stasera 29 marzo 2023 da…

      Poste Fresh

      Poste Fresh, cos’è, come funziona e dov’è attivo il nuovo servizio…

      Million Day Doppia Estrazione

      Million Day, nuova estrazione giornaliera alle ore 13: da oggi 29…

      disney plus

      Catalogo Disney Plus aprile 2023, film e serie tv in uscita…

  • Sport
    • TuttiAltri SportBasketCalcioVolley
      calcio lazio-fiorentina

      Italia-Inghilterra, orario e dove vederla in diretta tv e streaming oggi…

      Maratona di Roma, vince il marocchino Taoufik Allam. Ultimo il 79enne…

      Acea Run Rome Marathon

      La Sapienza, studenti di corsa: anche una mini maratona interna con…

      Coppa Italia, il Todis Lido di Ostia manca di un soffio…

  • Diretta
  • Telegiornale
  • Servizi TG
  • Programmi
Home Global Chiude Buitoni, fine di un’epoca durata due secoli
  • Global

Chiude Buitoni, fine di un’epoca durata due secoli

Questa la decisione della Nestlè, proprietaria del brand, che potrà continuare a produrre solo adottando altri marchi. Si chiude così l'era dell'azienda sorta a Sansepolcro nel 1827

Di
Giovanni Crocè
-
sabato 8 Gennaio, 2022
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

    Un vero colosso tra le industrie italiane sparisce oggi, almeno come brand.

    Si chiude quest’anno, con tristezza ed avvolto in un assordante silenzio, la lunga storia della Buitoni, lunga quasi due secoli.

    Questa la decisione della Nestlè, proprietaria del brand, che potrà continuare a produrre solo adottando altri marchi. Si chiude così l’era dell’azienda sorta a Sansepolcro nel 1827

    L’Azienda, sorta nel 1827 a Sansepolcro, in provincia di Arezzo, cessa di esistere come marchio. Resta la fabbrica, ma dal gennaio 2022 potrà produrre solo con altri marchi.

    Per 18 mesi Nestlé, tutt’ora titolare dei diritti sul logo si impegna a non cederlo ad altri e dunque a non fare “concorrenza” a Newlat.

    Tuttavia questa misura rappresenta una magra, magrissima consolazione, per non dire di essere davanti alla classica beffa susseguente al danno. Per almeno 18 mesi il marchio Buitoni infatti, di fatto, scomparirà del tutto e il dubbio maggiore resta quello di capire se, quando e sotto quali vesti lo rivedremo mai, in futuro.

    In circostanze nefaste come questo resta solo da ringraziare la Buitoni, uno dei veri emblemi, con il suo marchio noto a livello mondiale, del cibo made in Italy. Si è trattato di una famiglia straordinaria a livello imprenditoriale, che riuscì nel breve volgere di un secolo a fondare tre aziende meravigliose come il pastificio (Giovanni Battista Buitoni, 1827), la Perugina (Francesco Buitoni e Luisa Spagnoli, 1907) e Luisa Spagnoli (1928).

    Focus sulla decisione della Nestlè

    Lascia dunque di stucco la decisione della Nestlé, multinazionale proprietaria del logo, di non rinnovare la concessione al gruppo Newlat Food.

    L’azienda del settore agroalimentare aveva acquistato il pastificio nel 2008 per continuare a fornire i prodotti da forno e i formati di pasta.

    Con la scelta di non confermare la licenza per l’uso del brand specificatamente per i prodotti alimentari della pasta secca e per gli articoli da forno, il marchio Buitoni è destinato ridimensionare nettamente la sua presenza sugli scaffali dei supermercati. Ma adesso Cosa cambia per il settore pastario italiano?

    Come detto, lo storico pastificio aretino rimarrà in funzione per produrre con altri marchi. Come ad esempio Delverde, che è di proprietà dell’azienda agroalimentare di Reggio Emilia insieme a Giglio e Polenghi.

    La concessione viene dunque a cessare dopo 13 anni, decidendo di fatto il triste epilogo della Buitoni che è stata per tempo immemore, di generazione in generazione un vero must, una presenza fissa e rassicurante sulla tavola di milioni di italiani.

    Dal punto di vista dell’occupazione, dei posti di lavoro, per ora per fortuna nessun segno negativo, in base a quanto si apprende, le istituzioni sindacali sono state rassicurate sul fatto che si continuerà a lavorare a pieno ritmo negli impianti, sia dal punto di vista della produzione che del personale in organico.

    canaledieci.it è su Google News:
    per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte.

    La pasta, regina della tavola italiana: da dove arriva il grano

    Giovanni Crocè

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    salute lazio

    Italia, la proroga per usare il sistema Spid scade ad aprile: questi gli scenari possibili

    L’Aeronautica Militare mette a bando 775 posti per volontari in ferma prefissata: come candidarsi

    ora legale

    Ritorno dell’ora legale: le info utili e quando spostare le lancette

    I più recenti

    Roma, la polizia sgombera gli stabili dell’ex stazione Fs Prenestina occupata...

    mercoledì 29 Marzo, 2023

    Roma, trovati due cadaveri in decomposizione. Accanto un fucile

    mercoledì 29 Marzo, 2023
    Chi l’ha visto 18 gennaio

    Chi l’ha visto, i casi di stasera 29 marzo 2023 da...

    mercoledì 29 Marzo, 2023

    Fonte Nuova, azienda assume 10 magazzinieri mulettisti per i propri cantieri:...

    mercoledì 29 Marzo, 2023
    Poste Fresh

    Poste Fresh, cos’è, come funziona e dov’è attivo il nuovo servizio...

    mercoledì 29 Marzo, 2023
    eliambulanza incidente pomezia

    Crolla un balcone, feriti due operai. Uno soccorso in eliambulanza

    mercoledì 29 Marzo, 2023
    CHI SIAMO
    Canale Dieci è la TV in chiaro del digitale terrestre presente al numero 10 del telecomando nella Regione Lazio con programmi e informazioni adatti a tutti.


    Contattaci: redazione@canaledieci.it
    SEGUICI
    • Meteo
    • Traffico
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Canali
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2022 Canale Dieci s.r.l. Tutti i diritti riservati.