Sono iniziati i lavori di ripristino della scogliera davanti al porto di Ostia e all’Idroscalo decisi dalla Regione Lazio: questa mattina, 18 febbraio, sono arrivati gli operai e hanno delimitato l’area del cantiere. L’operazione proseguirà con l’innalzamento della barriera anti-erosione a Fiumicino, davanti alla foce del Tevere e alla zona di Fiumara grande.
Innalzamento del mare ed erosione della costa, la Regione Lazio avvia gli interventi
“Gli interventi su Ostia e Fiumicino riguardano due situazioni delicate che andavano affrontate. Le mareggiate quest’anno sono state molto forti, e hanno acuito una problematica già molto importante“, sottolinea ai nostri microfoni la consigliera regionale Michela Califano.
“Cittadini e operatori del settore balneare vanno tutelati e messi nelle condizioni di poter vivere una quotidianità serena e il più normale possibile. La pandemia da Covid non ha aiutato anche se non può essere una scusante. Ci sono oggettive difficoltà , su questo tema dobbiamo essere sempre più incisivi”, commenta la consigliera.
Nei prossimi giorni lo stesso tipo di interventi partiranno a Fiumicino, a Passo della Sentinella grazie a uno stanziamento di 630mila euro, mentre con un altro stanziamento di 200mila euro si potrà procedere a una prima bonifica dei rifiuti depositati sulle spiagge e trasportati dal Tevere.
Sul tema interviene anche Mauro Alessandri, assessore regionale ai Lavori Pubblici e alla Tutela del Territorio. “In seguito al normale fenomeno di erosione e alle violente mareggiate degli ultimi mesi, si è reso necessario intervenire per ripristinare la scogliera che va dalla foce del Tevere Fiumara Grande fino al Porto di Ostia”, afferma in una nota.
“L’importo complessivo dell’intervento è di oltre 1,5 milioni di euro e la durata dei lavori sarà di 270 giorni”, conclude Alessandri.
canaledieci.it è su Google News:
per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte.
Leggi anche: Amazon, 3000 posti a Fiumicino: ecco come candidarsi