Torrino, la denuncia dei ciclisti: “Campane per il vetro vicino alla pista e schegge dappertutto” (VIDEO)

L’Ama ha messo due campane per il vetro accanto alla pista ciclabile del Torrino dove si registrano bucature a tutto spiano

Una pista ciclabile utilizzata anche da chi si allena per corse amatoriali ma impraticabile in almeno due punti di un tracciato da poco restaurato nel quartiere del Torrino. Siamo in zona Roma sud, dove Ama, l’azienda municipalizzata per la raccolta dei rifiuti, ha posizionato due campane per la raccolta del vetro circondate da uno stuolo di schegge proprio accanto al sentiero riservato alle due ruote.

L’Ama ha messo due campane per il vetro accanto alla pista ciclabile del Torrino dove si registrano bucature a tutto spiano

Schegge che finiscono, regolarmente, in mezzo al settore della pista che fiancheggia anche via della Grande Muraglia e, oltre a essere molto utilizzato dagli abitanti del quartiere, è anche meta di amatori abituati a frequentarlo come circuito di allenamento essendo, tra l’altro, caratterizzato da leggere salite e discese.

Ero impegnato a percorrere l’anello provenendo da via del Fiume Bianco quando mi sono accorto di una situazione davvero sconcertante per non dire assurda”, racconta Edmondo Bozzo, ciclista amatoriale di gran fondo con il gruppo Duerre Ciampino con il quale prenderà parte alla corsa Sport Full Dolomiti Race in programma a Feltre nel prossimo mese di giugno.

All’altezza dello slargo in prossimità di un incrocio dove la pista ciclabile lascia spazio ai mezzi che devono immettersi sulla strada principale, in due punti distinti erano posizionati proprio accanto al tracciato riservato alle due ruote i raccoglitori Ama circondati da centinaia di schegge di vetro.

Sul fianco della striscia gialla che delimitava il percorso riservato ai ciclisti mi accorgo che quel tratto non era proprio utilizzabile. Impossibile non bucare il copertone con tutte quelle schegge sparse sull’asfalto -aggiunge Bozzo– ma non è degno di una metropoli civile assistere al posizionamento di dispositivi utilissimi per differenziare il ciclo dei rifiuti se poi non diventassero strumenti che attentano alla pubblica incolumità”.

Si tratta, a dir poco, di una collocazione infelice perché, notoriamente, le campane per il vetro vengono sistemate nei posteggi dei centri commerciali o comunque in zone separate dalla viabilità ordinaria”.

Torrino, la denuncia dei ciclisti: “Campane per il vetro vicino alla pista e schegge dappertutto” (VIDEO) 1

Lo spargimento delle schegge di vetro dipende da due fattori concomitanti. “In primo luogo -protesta il ciclista- è frutto dell’inciviltà delle persone che, al momento di gettare le bottiglie non si curano di rimuovere i pezzi di vetro se qualcuna cade fuori del contenitore e, in secondo luogo, per le stesse modalità con cui avviene la raccolta”.

Le campane sono, infatti, costituite da due diversi elementi, una base di appoggio e quella di colore verde di contenimento vero e proprio che viene sollevata dai camion gru per essere svuotata. Anche durante questa fase c’è una significativa dispersione di frammenti che mettono a rischio la sicurezza di chi utilizza la bicicletta. A meno che le due campane non vengano spostate in un luogo più consono.