Nuove assunzioni in Figc. La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha messo sul piatto delle interessanti opportunità lavorative per impiegati ed esperti. Ecco quali figure ricerca e come candidarsi.
Tutti i riferimenti per candidarsi ad un posto di lavoro in FIGC
La FIGC ha intenzione di potenziare il proprio staff e ha avviato nuove ricerche di personale. I neo assunti lavoreranno come impiegati ed esperti, a Roma.
In particolare si cercano i seguenti ruoli: impiegato payroll, control specialist e security engineer. Per candidarsi ci sarà tempo fino a maggio.
Per quanto riguarda la figura di Control Specialist, il neo assunto andrà a potenziare l’area Amministrazione Finanza e Controllo con contratto di lavoro subordinato e RAL commisurata al livello di seniority e in linea con il posizionamento sul mercato.
Il candidato sarà in affiancamento al responsabile del Controllo di Gestione e sotto la sua supervisione, fornirà supporto specifico nelle seguenti attività: analisi e valutazione dei dati economico-finanziari, gestione e monitoraggio del processo di budget e del forecast, contabilità – ciclo attivo/passivo, reportistica periodica federale, gestione del tableu de bord/business intelligence, monitoraggio delle performance.
Tra i requisiti: laurea in discipline economiche-finanziarie/ingegneria gestionale, con ottima votazione (il Master costituisce titolo preferenziale), esperienza nel ruolo di minimo cinque anni, ottima attitudine all’analisi dei dati, del funzionamento del budget e del forecast, ottima conoscenza della reportistica aziendale gestionale, buona conoscenza della contabilità generale e analitica, delle dinamiche di bilancio e dei processi aziendali, buona conoscenza di SAP/R3 e sistemi multidimensionali/di reportistica, disponibilità immediata.
Scadenza: 29 maggio.
Contratto subordinato anche per il Security Engineer. Il neo assunto sarà inserito nella funzione Total Security/Sicurezza Digitale e fornirà supporto specifico nelle attività di cyber security mirate a garantire la sicurezza digitale della Figc.
Dovrà garantire la gestione dei processi, dei servizi e degli strumenti di esercizio e monitoraggio della sicurezza, attuati direttamente dal personale FIGC o attraverso fornitori esterni. Si occuperà della gestione delle attività formative di security awareness.
Garantirà la predisposizione delle opportune procedure organizzative e istruzioni operative per tutto il personale FIGC, nonché la predisposizione di report interni analitici e di sintesi, atti a garantire la comunicazione con il management.
Dovrà garantire il supporto operativo per la verifica dei livelli di sicurezza attraverso le attività di vulnerability assessment, penetration test, threat intelligence.
Questi alcuni dei requisiti necessari: laurea in Ingegneria Elettronica o Ingegneria Informatica (vecchio ordinamento o laurea magistrale), conoscenza degli strumenti di sicurezza Microsoft XDR, conoscenza di Suite M365, conoscenza del Project Management sia con metodologia agile che tradizionale (waterfall), esperienza in gestione di progetti complessi di sicurezza e ad alto impatto di business, disponibilità immediata.
Scadenza: 29 maggio.
L’impiegato payroll sarà assunto con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo determinato nell’Ufficio Risorse Umane e Organizzazione a supporto dell’area Amministrazione del Personale e seguirà le seguenti attività:
- gestione del rapporto di lavoro in base alla corretta applicazione del CCNL di riferimento
- supporto nell’elaborazione dei cedolini paga
- gestione dei costi, budget
- comunicazioni Enti, dichiarazioni mensili e annuali
- gestione presenze/cartellini
- supporto nella gestione della contrattualistica