Incendio al Policlinico: fiamme nei locali ATAC che forniscono energia a tram e filobus

Corsa contro il tempo per l'incendio esploso nella sottostazione ATAC del Policlinico: a rischio sicurezza e blocco tram e filobus

Nelle prime ore del mattino, un incendio ha destato preoccupazione a Viale del Policlinico, dove l’emergenza e i soccorsi dei Vigili del Fuoco sono scattati per fumo e fiamme provenienti dai locali di una sottostazione ATAC.

Corsa contro il tempo per l’incendio esploso nella sottostazione ATAC del Policlinico: a rischio sicurezza e blocco tram e filobus

Sala Operativa del Comando dei Vigili del Fuoco ha ricevuto una chiamata d’emergenza poco dopo l’alba di oggi, per una segnalazione allarmata dei residenti che avevano notato fumo e fiamme provenienti dalla sede dell’azienda di trasporti.

Immediatamente, la squadra 1/A della sede centrale è stata inviata sul posto, supportata da un’autobotte e dal carro Autoprotettori, accorsi per affrontare incendi di natura elettrica.

L’obiettivo primario dei soccorritori è stato subito contenere il rogo e prevenire la sua propagazione, evitando così danni estesi alle infrastrutture con il conseguente black out dei servizi di trasporto pubblico.

Fortunatamente, grazie alla tempestività dell’intervento, non si sarebbero registrati feriti. Le Forze dell’Ordine sono giunte sul luogo per coordinare le operazioni e garantire la sicurezza dell’area, ed effettuare i primi rilievi per stabilire le cause del corto circuito.

Le cause dell’incendio: un “pacco batterie”

Secondo le prime ricostruzioni, all’origine dell’incendio ci sarebbe un pacco batterie del gruppo di continuità che alimenta un’ampia porzione della rete di trasporto pubblico della Capitale.

Un sistema fondamentale per il funzionamento di tram e filobus, per garantire che i mezzi abbiano un’alimentazione costante e affidabile, e garantire anche il telecontrollo di altre sottostazioni, cruciale per la gestione centralizzata e il monitoraggio dell’intera rete ATAC.

Il malfunzionamento o il surriscaldamento di un pacco batterie può avere conseguenze gravi, non solo per la continuità del servizio, ma anche per la sicurezza delle infrastrutture. Un’interruzione prolungata dell’alimentazione avrebbe potuto paralizzare ampie sezioni del trasporto pubblico romano, causando disagi significativi a migliaia di pendolari.

L’intervento mirato dei Vigili del Fuoco ha invece scongiurato il peggio, permettendo di isolare e spegnere le fiamme prima che potessero compromettere seriamente queste funzioni.

Le indagini sono in corso per accertare le precise cause del guasto al pacco batterie.