Fregene è senz’acqua. Diverse zone della frazione di Fiumicino, in provincia di Roma, sono a secco. Un’improvvisa interruzione dell’erogazione idrica oggi, sabato 5 luglio, sta mettendo a dura prova i residenti.
Fregene è senz’acqua: disagi per residenti, turisti, ristoranti e strutture ricettive. L’interruzione idrica in diverse zone del territorio
Intorno alle 13 gli abitanti hanno cominciato a segnalare la completa assenza di acqua potabile in diverse zone, con disagi che si estendono dal Lungomare di Levante fino alle aree più interne e a Fregene Sud, quest’ultima “completamente a secco”, secondo le testimonianze raccolte.
La situazione è stata prontamente segnalata dalla vicesindaca di Fiumicino, Giovanna Onorati, che tramite i suoi canali social ha comunicato: “Mancanza improvvisa acqua Lungomare Levante a Fregene. Siamo in contatto con Acea Ato 2 per risoluzione”.
Una dichiarazione che conferma la gravità del problema e l’attivazione delle procedure per il ripristino del servizio.
La nota del Comune di Fiumicino
Una nota del Comune di Fiumicino spiega che “il blocco di un’elettrovalvola ha causato lo stop all’erogazione dell’acqua, creando disservizi per i residenti e le attività commerciali.
“L’Amministrazione comunale – si legge – informata tempestivamente dell’accaduto, ha attivato un contatto diretto con Acea Ato2 per sollecitare un intervento urgente. La società ha fatto sapere che il guasto è stato individuato e risolto nel minor tempo possibile, con il ripristino progressivo del servizio nelle aree interessate”.
Le segnalazioni si moltiplicano, evidenziando la capillarità del disagio: “Manca sia da me, sono in zona centrale su viale Nettuno, che in zona sud”, afferma un residente, sottolineando la portata del guasto.
Lo stop dell’erogazione dell”acqua in piena stagione estiva rappresenta un colpo duro per una località che vive di turismo. Alberghi, ristoranti e abitazioni private stanno affrontando notevoli difficoltà, con un impatto significativo sulla quotidianità e sulle attività commerciali.