Con il campionato di Serie A pronto a ripartire il prossimo 23 agosto, prende ufficialmente il via la selezione di 50 nuovi steward da impiegare allo Stadio Olimpico di Roma durante le partite casalinghe della Roma e della Lazio.
Al via la selezione di 50 steward impiegati allo Stadio Olimpico di Roma per la nuova stagione di Serie A. Candidature aperte
Gli steward, figura ormai centrale per l’organizzazione degli eventi sportivi, avranno il compito di garantire l’ordine e la sicurezza dentro e fuori dagli spalti:
- controllo dei biglietti,
- gestione del flusso degli spettatori,
- monitoraggio delle aree riservate e prevenzione di situazioni critiche.
Un ruolo essenziale, insomma, per assicurare che lo spettacolo calcistico si svolga nel massimo rispetto delle regole e in un clima sereno.
Come candidarsi e chi può inviare la domanda
La selezione è aperta a candidati tra i 18 e i 60 anni, in possesso almeno della licenza media e in buona condizione fisica. È richiesta disponibilità su turni, anche nei giorni festivi, con la possibilità di lavorare sia di giorno che in orario serale.
Non è necessaria esperienza pregressa: i candidati selezionati seguiranno un corso di formazione online, della durata di due settimane, completamente gratuito.
Il percorso formativo fornirà nozioni pratiche su sicurezza, gestione del pubblico e normative vigenti negli impianti sportivi.
Al termine della formazione, gli steward idonei riceveranno un contratto a tempo determinato per le giornate in cui verranno convocati. Si tratta quindi di un’opportunità di lavoro flessibile, perfetta per chi vuole coniugare occupazione e passione per lo sport.
Le candidature possono essere inviate entro il 31 dicembre 2025 attraverso il portale Manpower, dove è già disponibile il form online per la domanda.