Piano trasporti straordinario per i concerti di Tony Effe e Fabri Fibra a Roma: come cambia la viabilità

La viabilità nella zona del Circo Massimo cambia radicalmente il 6 e 7 luglio, in occasione dei concerti di Tony Effe e Fabri Fibra a Roma

Due “colossi” del rap italiano come Tony Effe e Fabri Fibra (alias di Fabrizio Tarducci) sbarcano nella Capitale con i rispettivi concerti capitolini e la viabilità intorno alla zona del Circo Massimo cambia radicalmente.

La viabilità nella zona del Circo Massimo cambia radicalmente il 6 e 7 luglio, in occasione dei concerti di Tony Effe e Fabri Fibra a Roma

Saranno effettuate chiusure al traffico, deviazioni e un piano trasporti straordinario per permettere a migliaia di fan dei due cantanti di raggiungere più agevolmente e in tutta sicurezza l’area dei concerti, ovvero l’arena del Circo Massimo.

Deviate dai percorsi abituali alcune linee del trasporto pubblico a partire da domenica 6 luglio 2025, quando il primo a salire sul palco del Circo Massimo, in serata, sarà Tony Effe (sempre a partire dalle ore 21).

Lunedì 7 luglio, sempre alla stessa ora, in serata, sarà invece la volta di Fabri Fibra, il rapper nativo di Senigallia (Ancona) a esibirsi davanti a non meno di 5mila spettatori.

In totale, tra tutti e due i concerti, sarà una due giorni romana che vedrà arrivare sul posto oltre 10mila persone, questa la stima fatta dal comune di Roma.

Per permettere di organizzare i due eventi, allestire e smontare le strutture che ospiteranno i concerti, è stata infatti decisa dalla questura e dalle autorità una serie di divieti di sosta ad ampio raggio nelle strade adiacenti all’area del Circo Massimo.

Nel dettaglio, il cronoprogramma prevede che le prime chiusure al traffico scatteranno (sia nella giornata di domenica che in quella di lunedì) alle 16 e interesseranno via dei Cerchi e via dell’Ara Massima di Ercole.

In seguito, a partire dalle 20 le limitazioni alla circolazione verranno estese a via del Circo Massimo (direzione e verso da Porta Capena a via della Greca), piazzale Ugo La Malfa (da Porta Capena a via della Greca).

Dalle 21 le chiusure interesseranno anche via del Circo Massimo  e piazzale Ugo la Malfa ( in entrambi i casi da via delle Greca a Porta Capena), via della Greca e via delle Terme Deciane.

Le deviazioni  degli autobus e i cambiamenti ai normali percorsi del trasporto pubblico sono le seguenti: previste deviazioni per le linee 51, 81, 85, 87, 118, 160, 628, 715, C3, nMC (la linea notturna che si muove lungo lo stesso itinerario della linea C del metrò), L07 e L70.

Per quanto riguarda il servizio della metropolitana, sia domenica che lunedì, le ultime corse dei treni dai capolinea saranno alle 23.30.

A tutto questo va aggiunto che nel weekend che sta per iniziare, questa domenica la linea C sarà chiusa e il servizio garantito in superficie dalle navette bus MC e MC3.