Programmi, date e novità. I palinsesti ufficiali Rai 2025/2026.
All’Auditorium Domenico Scarlatti di Napoli sono stati presentati i palinsesti Rai 2025-2026. Vediamo nel dettaglio conferme, novità e volti nuovi.
“Abbiamo molte cose da dirci e da raccontare. Voglio provare a condividere la visione che sta ispirando le nostre scelte, verso una trasformazione che sta premiando la Rai. La Rai sta cambiando pelle e rinnova un racconto infinito fatto di luoghi, persone e appartenenza” – ha spiegato Giampaolo Rossi, amministratore delegato dell’azienda. “La Rai è l’azienda che garantisce la copertura informativa e giornalistica più ampia in assoluto”.
Confermati a Chi l’ha visto? che prenderà il via il 10 settembre e Presadiretta con Riccardo Iacona in onda dal 7 settembre. Restano anche Farwest di Salvo Sottile, in onda dal 3 ottobre, e Amore Criminale con Veronica Pivetti dal 4 novembre.
Palinsesti ufficiali 2025/2026: approfondimenti e seconda serata
L’approfondimento sarà parte integrante del palinsesto. Ci saranno sempre Ore 14, Agorà, Elisir, mentre Monica Setta tornerà con Storie al bivio weekend il sabato alle 15.30 su Rai 2, a partire dal 13 settembre.

Per quanto riguarda la seconda serata, ci saranno Bruno Vespa con Porta a Porta, Emilia Brandi con Cose Nostre (dal 1 settembre) ed Eleonora Daniele con ‘Storie di sera‘ dal 20 ottobre. Su Rai 3, di domenica, Roberta Petrelluzzi condurrà “Un Giorno in Pretura” dal 7 settembre, mentre Matilde D’Errico condurrà “Sopravvissute” dal 4 novembre.
Ma ecco, nel dettaglio, tutti i programmi e le date d’inizio:
- Affari Tuoi, che vedrà alla conduzione ancora una volta Stefano De Martino, prenderà il via domenica 7 settembre a partire dalle 20.45 su Rai 1;
- Semplicemente Fiorella, in onda a settembre;
- Tim Music Awards con Carlo Conti e Vanessa Incontrada in onda venerdì 12 e sabato 13 settembre su Rai 1;
- Juxebox La notte delle hit con Antonella Clerici a settembre;
- Tale e Quale Show con Carlo Conti dal 26 settembre al 7 novembre su Rai 1;
- Pino è – Il viaggio del musicante con Carlo Conti e Fiorella Mannoia in onda sabato 20 settembre;
- Ballando con le Stelle in onda dal 27 settembre al 20 dicembre;
- The Voice Senior, in onda da venerdì 14 novembre al 19 dicembre.
- BellaMa’ di Sera con Pierluigi Diaco in onda dal 14 settembre al 12 ottobre (di domenica);
- Boss in incognito condotto da Elettra Lamborghini (che ha preso il posto di Max Giusti) in onda da settembre;
- Freeze, comedy show condotto da Nicola Savino e Rocio Munoz Morales, in onda da settembre;
- Lo spaesato con Teo Mammuccari da ottobre con una nuova stagione che racconta l’Italia spesso dimenticata;
- Belve e Belve Crime, da ottobre e sempre con Francesca Fagnani;
- Gli scatenati con i The Jackal, uno show che mette al centro un vivace gruppo di bambini, da novembre;
- I Lunatici con Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in onda da lunedì 15 settembre;
- Blob in onda da giovedì 1 agosto al 31 luglio 2026
- Unomattina News condotto da Tiberio Timberi dall’8 settembre alle 6.30;
- Unomattina con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla dal 9 settembre alle 8.35;
- Storie italiane con Eleonora Daniele dall’8 settembre alle 9.50;
- E’ sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dall’8 settembre alle 11.55;
- La Volta Buona con Caterina Balivo dall’8 settembre alle 14;
- La Vita in diretta Con Alberto Matano dall’8 settembre alle 17.05.