Puntata densa di spunti interessanti e inchieste esclusive, quella di “Chi l’ha visto”, il programma condotto dalla giornalista Federica Sciarelli in onda questa sera, mercoledì 25 2025 su Rai 3. Tra persone scomparse e l’analisi di casi di cronaca nera che hanno scosso l’opionine pubblica italiana, come sempre non ci sarà di che annoiarsi
Le anticipazioni e i casi trattati nella puntata del 25 giugno di “Chi l’ha visto”, il programma di Federica Sciarelli
Stasera, mercoledì 25 giugno 2025 a partire dalle ore 21.20 su Rai 3, va in onda una nuova puntata del celebre format tv creato e condotto da Federica Sciarelli, il sempreverde “Chi l’ha visto”, con appelli, retrospettive su casi di cronaca rimasti irrisolti, segnalazioni di persone scomparsa e altri contributi esclusivi disponibili per la visione in streaming e on demand anche sull’app Ufficiale di Rai Play.
Questo mercoledì sera si partirà dalle nuove testimonianze e rivelazioni rilasciate a “Chi l’ha visto” da Anastasia Trofimova, la 28enne russa nativa di Omsk trovata priva di vita nel parco capitolino di Villa Pamphili.
La cittadina russa si era trasferita a Malta per studiare l’inglese, prima di conoscere un uomo statunitense, Charles Francis Kaufmann che oggi è accusato di duplice omicidio.
La mamma della ragazza russa racconterà che la figlia aveva studiato trasporti ed era una donna dal carattere solare e gioioso ma l’americano l’ha abbandonata fino a farle perdere il lume della ragione.
La bambina anch’essa trovata priva di vita nel gigantesco parco capitolino si chiamava Andromeda e poi è stata ribattezzata Lucia, una piccola anima candida mai iscritta all’anagrafe: questi e altri dettagli verranno svelati nell’intervista esclusiva rilasciata a “Chi l’ha visto”.
Poi la trasmissione di Federica Sciarelli approfondirà di nuovo la celebre vicenda di cronaca nera di Garlasco, parlando dei dettagli emersi realtivamente all’omicidio di Chiara Poggi.
L’elemento non ancora noto, a proposito della morte di Chiara Poggi, uccisa nel 2007, è un capello lungo 3 centimetri trovati nel sacco dell’immondizia prelevato dalla villetta, ritrovato poco prima di un blackout nei laboratori della questura di Milano.
Questo capello potrebbe portare a nuovi risvolti investigativi, per tentare di estrarne un profilo genetico, insieme all’analisi di un telefono insanguinato, a contenitori di yogurt e alle impronte digitali ritrovate quella mattina in casa di Chiara.
Tanti elementi sono già noti, ma le forze dell’ordine riesamineranno tutto sotto una nuova ottica.
Tra le persone scomparse del quale si parlerà nella puntata odierna di “Chi l’ha visto” verrà approfondito il caso dell’allora 19enne Riccardo Branchini, sparito nel nulla il 13 novembre del 2022.
La sua auto è stata trovata nei pressi della diga del Furlo, ma del giovane si sono completamente perse le tracce, anche se gli ultimi accessi al computer parlano di varie ricerche di voli con destinazione Dublino o altre capitali europee.
Molti credono sia ancora vivo, i familiari sono comprensibilmente nel panico e del caso parlerà il suo avvocato, Elena Fabbri, che in base all’analisi dei dispositivi elettronici continua a ritenere che sia sparito, ma ancora in vita, decidendo di scappare da tutto e da tutti.