A Fiumicino ufficio postale chiude per lavori di manutenzione ma, per garantirne la continuità, alcuni dei servizi sono stati trasferiti presso un altro sportello della cittadina aeroportuale.
A Fiumicino ufficio postale chiude per ristrutturazione, i servizi alla clientela saranno disponibili presso un’altra sede
Da oggi, lunedì 23 giugno, la sede di Fiumicino Centro in via del Faro 50 ha chiuso i battenti e non sarà accessibile per tutta la durata dell’intervento di restyling che dovrebbe durare 20 giorni lavorativi.
Per evitare ulteriori disagi alla clientela l’orario di apertura dell’altro ufficio di Fiumicino, situato in via del Riccio di mare 7 è stato prolungato e sarà aperto dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria compresa tra le 8.20 e le 19.05 e il sabato fino alle ore 12.35.
Presso la stessa sede è stato attivato uno sportello dedicato alla clientela dell’ufficio chiuso per lavori. Qui gli interessati potranno rivolgersi per usufruire dei cosiddetti servizi ‘radicati’ come le operazioni sui libretti di risparmio e sui conti Bancoposta oltre al ritiro della corrispondenza non consegnata per assenza del destinatario e agli altri servizi postali e finanziari.
A disposizione degli utenti ci sarà anche lo sportello ATM Postamat, attivo sette giorni su sette, per i prelievi di denaro contante e per tutte le altre operazioni consentite.
E’ opportuno ricordare che nella zona litoranea sono presenti anche altri sedi di Poste italiane aperte al pubblico come quella di via del Sommergibile, 30 a Ostia che fa orario continuato dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 19.05 e, il sabato fino alle ore 12.45, e quella di Fregene di via Nettuno, 156, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 13.35 e il sabato fino alle ore 12.35. Entrambe sono dotate sportelli bancomat per tutte le operazioni consentite.
I locali di Fiumicino Centro sono stati chiusi per via del loro inserimento in un piano di manutenzione straordinaria che prevede la realizzazione di una serie di opere strutturali finalizzate al miglioramento dei livelli di accoglienza e di sicurezza degli ambienti lavorativi.
Tra le attività programmate principali figura il rifacimento di tutti gli impianti a servizio dell’ufficio postale e in particolare l’installazione di un nuovo sistema di climatizzazione ad alta tecnologia.
Sistema che consentirà di ottimizzare il microclima interno durante tutte le stagioni, sia negli ambienti aperti al pubblico, sia in quelli riservati al personale, con notevole riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di anidride carbonica.
Tutti interventi in linea con il miglioramento del confort e con le politiche di Poste italiane finalizzate alla sostenibilità e alla tutela del pianeta.