Momenti di alta tensione e violenza a Ponte Mammolo, dove un blitz anti abusivi della Polizia Locale è degenerato in una brutale aggressione. Un ambulante sorpreso a vendere merce senza autorizzazione, ha reagito con inaudita violenza contro gli agenti, ferendone alcuni.
La brutale aggressione nella zona della stazione continuata negli uffici della Polizia Locale: gli agenti feriti sono stati trasportati in ospedale
I fatti sono avvenuti nella zona circostante la stazione metro di Ponte Mammolo, dove era scattata l’operazione di contrasto all’abusivismo commerciale, da parte degli agenti del IV Gruppo Tiburtino della Polizia Locale di Roma Capitale.
Qui gli operanti avevano intercettato un soggetto intento a vendere cappelli, accessori d’abbigliamento e oggettistica varia in modo irregolare. E’ stata la richiesta delle necessarie autorizzazioni a scatenare il panico.
L’uomo di 45 anni, di nazionalità afgana, ha iniziati ad opporre resistenza, per poi scagliarsi fisicamente contro gli agenti. Un’aggressione dalla violenza inaudita che è proseguita anche negli uffici dove era stato accompagnato per le procedure di identificazione, culminando in colpi diretti al personale.
Diversi gli agenti della Polizia locale rimasti feriti e che sono stati trasportati in ospedale per le necessarie cure, dopo la brutalità dell’uomo che è stato arrestato non con poche difficoltà. Ora dovrà rispondere delle gravi accuse di resistenza, lesioni e oltraggio a pubblico ufficiale.
L’episodio non è il primo legato alla battaglia all’abusivismo commerciale della Polizia locale di Roma
L’episodio di Ponte Mammolo non è un caso isolato, ma si inserisce in un contesto di interventi incessanti da parte della Polizia Locale per arginare il fenomeno dell’abusivismo commerciale a Roma, con le pattuglie che sono quotidianamente impegnate in azioni di controllo capillari in diverse zone della città e spesso con esiti violenti, che riaccendono i riflettori sulla difficile quotidianità delle di questo Corpo della forze dell’ordine.
Il bilancio delle ultime operazioni con sequestri record
Solo nelle ultime ore, le forze dell’ordine hanno condotto operazioni significative a Basilica di San Paolo Fuori le Mura, dove gli agenti dell’Unità Sicurezza Pubblica Emergenziale (SPE) hanno sequestrato quasi un migliaio di articoli, inclusa una consistente quantità di borse con marchi contraffatti.
Mentre nelle aree turistiche “Hotspot”, dal Pantheon a Piazza di Spagna, da Fontana di Trevi a Piazza di Pietra, Piazza Navona e le zone circostanti, il personale del I Gruppo Centro, solo negli ultimi due giorni, ha sequestrato migliaia di prodotti venduti illegalmente su strada.
Dall’inizio dell’anno il bilancio complessivo delle operazioni dei “caschi bianchi” è impressionante, con più di 200mila articoli sequestrati sul territorio di Roma Capitale. Attività illecite che non solo danneggiano l’economia legale ma mettono spesso a rischio sicurezza urbana.