Europei di Calcio Under 21: quando gioca l’Italia, calendario, convocati e orari delle partite in tv

Tutto sulla rassegna calcistica europea Under 21 che vede gli "azzurrini" della nazionale del commissario Tecnico Nunziata debuttare nella fase finale in Slovacchia

Immagine tratta dal profilo Instagram -niccolopisilli

La nazionale italiana di calcio Under 21 degli “azzurrini” allenati da Carmine Nunziata, senza troppi clamori si sta pian piano avvicinando alle fasi finali dell’europeo di categoria che si giocherà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno, facendo parte delle 16 migliori  squadre del Vecchio Continente.

Tutto sulla rassegna calcistica europea Under 21 che vede gli “azzurrini” della nazionale del commissario Tecnico Nunziata debuttare nella fase finale in Slovacchia

Quella che sta per cominciare l’11 giugno 2025 sarà la 25esima edizione dei campionati Europei di calcio per la categoria Under 21 riservata alle nazionali che si sono qualificate per la  “final 16” in Slovacchia.

L’Italia del Commissario Tecnico Carmine Nunziata è riuscita a qualificarsi ed è stata inserita nel Gruppo A dove giocherà con la fortissima Spagna, finalista battuta della ultima edizione vinta dall’Inghilterra nel 2023, oltre ai padroni di casa della Slovacchia e dalla Romania.

Le partite saranno sempre visibili gratuitamente su Rai 1, come accade per le partite della nazionale maggiore, e su Rai Play in streaming e “on demand”.

Si giocherà dall’11 al 28 giugno in 8 città e stadi della Slovacchia: Bratislava, Trnava, Dunajská Streda, Kosice, Zilina, Trencin, Nitra e Presov.

 La partita inaugurale del torneo sarà Slovacchia-Spagna: calcio d’inizio mercoledì 11 giugno alle ore 18 a Bratislava, mentre la finalissima si giocherà sabato 28 giugno alle 21 sempre allo stadio di Bratislava, dove gioca lo Slovan, recentemente impegnato anche in Champions League contro il Milan allora allenato da Paulo Fonseca, nella ultima edizione della coppa vinta dal Psg.

Questo il calendario delle partite del Gruppo A, quello dove è inserita l’Italia Under 21:

Girone A

Mercoledì 11 giugno, ore 18

  • Slovacchia-Spagna a Bratislava

Mercoledì 11 giugno, ore 21

  • Italia-Romania a Trnava

Sabato 14 giugno, ore 18

  • Spagna-Romania a Bratislava

Sabato 14 giugno, ore 21

  • Slovacchia-Italia a Trnava

Martedì 17 giugno, ore 21

Romania-Slovacchia a Bratislava

Martedì 17 giugno, ore 21

Spagna-Italia a Trnava

Quarti di finale

Sabato 21 giugno, ore 21

  1. Prima Girone A – Seconda Girone B a Trnava

Sabato 21 giugno, ore 18

  1. Prima Girone C – Seconda Girone D a Zilina

Domenica 22 giugno, ore 18 o 21

  1. Prima Girone B – Seconda Girone A a Dunajská Streda

Domenica 22 giugno, ore 18 o 21

  1. Prima Girone D – Seconda Girone C a Presov

Semifinali

Mercoledì 25 giugno, ore 18 o 21

Vincente 1 – Vincente 2 a Bratislava

Mercoledì 25 giugno, ore 18 o 21

Vincente 3 – Vincente 4 a Kosice

Finale

Sabato 28 giugno, ore 21 a Bratislava

Questi i convocati dell’Italia Under 21, con relativo numero di maglia in nazionale e squadra di club d’appartenenza, per Slovacchia 2025:

Portieri:

1 Sebastiano Desplanches (Palermo), 22 Jacopo Sassi (Crotone), 12 Gioele Zacchi (Latina).

Difensori:

15 Diego Coppola (Verona), 6 Daniele Ghilardi (Verona), 19 Gabriele Guarino (Carrarese), 13 Michael Kayode (Brentford), 5 Lorenzo Pirola (Olympiacos), 3 Matteo Ruggeri (Atalanta), 16 Riccardo Turicchia (Juventus), 2 Mattia Zanotti (Lugano).

Centrocampisti:

23 Alessandro Bianco (Monza), 8 Cesare Casadei (Torino), 18 Issa Doumbia (Venezia), 14 Giovanni Fabbian (Bologna), 21 Jacopo Fazzini (Empoli), 7 Cher Ndour (Fiorentina), 20 Niccolò Pisilli (Roma), 4 Matteo Prati (Cagliari).

Attaccanti:

9 Giuseppe Ambrosino (Frosinone), 11 Tommaso Baldanzi (Roma), 10 Wilfried Gnonto (Leeds United), 17 Luca Koleosho (Burnley)..

Nella foto il calciatore della Roma e della nazionale under 21 italiana, Niccolò Pisilli, centrocampista classe 2004