Tivoli in notturna, Villa Adriana e Villa d’Este a un euro. Villa Gregoriana gratis per i residenti

Per la Notte Europea dei Musei: Villa Adriana, Villa d'Este e il Santuario di Ercole Vincitore aperte in notturna e a 1 euro. Speciale Villa Gregoriana per i residenti

Villa d'Este di notte

La cultura per tutti e praticamente senza costi. Sabato 17 maggio 2025, le ville delle meraviglie di Tivoli aderiranno alla Notte Europea dei Musei, la manifestazione promossa dal Ministero della Cultura francese col patrocinio dell’UNESCO, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM.

Per la Notte Europea dei Musei: Villa Adriana, Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore aperte in notturna e a 1 euro. Speciale Villa Gregoriana per i residenti

L’evento, che coinvolge in contemporanea tutta l’Europa, punta a valorizzare il patrimonio culturale comune attraverso aperture serali straordinarie, eventi speciali e un simbolico biglietto di ingresso a 1 euro (salvo gratuità di legge).

Le tre sedi dell’istituto VILLÆ di Tivoli – Villa Adriana, Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore – accoglieranno il pubblico con un programma culturale ricco e diversificato.

Villa Adriana

Oltre all’apertura regolare dalle 8.15 alle 19.30, la villa sarà accessibile in orario serale dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso 21.30).

Alle ore 21.00, è prevista una visita guidata esclusiva ai Mouseia, con apertura straordinaria del piano inferiore, a cura dell’archeologa Sabrina Pietrobono. L’iniziativa è riservata a un massimo di 15 partecipanti.
Info e prenotazioni: +39 0774-330329

Concerto e cena a Villa d’Este

Il sito resterà aperto la sera dalle 19.45 alle 22.45 (ultimo ingresso 21.45).

Punto culminante della serata sarà l’evento ETEREA, una cena in piedi con musica dal vivo presso la suggestiva Terrazza della Pallacorda.

La performance musicale sarà affidata a Tommaso Scalarandis, dalle 21.00 fino alla mezzanotte.
Info e prenotazioni: villaeventi@cultura.gov.it

Santuario di Ercole Vincitore

Anche il Santuario offrirà un’apertura serale speciale dalle 19.00 alle 22.00 (ultimo ingresso 21.00). A rendere magica l’atmosfera sarà il concerto “Tramonti Sonori”, eseguito dal M° Gianfranco Saponaro (flauto) e dalla M° Letizia Lenzi (pianoforte), grazie all’Associazione Culturale Centro Diffusione Musica.
Ingresso libero senza prenotazione.

Iniziativa speciale per i residenti: Villa Gregoriana gratuita

La cascata di Villa Gregoriana
Il Parco di Villa Gregoriana – Foto del Fai

Fino al 18 maggio 2025, i residenti del Comune di Tivoli, invece, potranno visitare gratuitamente Villa Gregoriana in occasione del 20° anniversario della sua riapertura.

Domenica 18 maggio, alle ore 10:00, è prevista una visita guidata gratuita con focus su storia, paesaggio e curiosità della Villa.
Prenotazione obbligatoria: faigregoriana@fondoambiente.it
Info: 0774.332650