Genzano di Roma, una delle cittadine più conosciute e apprezzate dei Castelli Romani, è pronta ad ospitare un evento imperdibile per tutti gli appassionati delle due ruote: il motoraduno organizzato dalla sezione motociclistica della S.S. Lazio. La manifestazione, valida per il Trofeo Turistico Regionale FMI, si terrà domenica 18 maggio, e promette una giornata all’insegna del turismo su due ruote e della scoperta del territorio. Per l’occasione la viabilità subirà delle modifiche, con strade chiuse al traffico.
Motoraduno a Genzano, ecco come cambia la viabilità il 18 maggio. Un’occasione per scoprire il territorio
Per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento della manifestazione, il Comune di Genzano di Roma ha previsto alcune modifiche alla viabilità. Dalle 7 fino a cessate esigenze, e in particolare a partire dalle ore 11.30 e per il tempo strettamente necessario al passaggio dei partecipanti, sarà istituito il divieto di transito nelle seguenti vie e piazze:
- piazzale e Dante Alighieri,
- viale Mazzini,
- piazzale San Francesco,
- viale Piave,
- piazzale Brennero,
- piazzale Salvo D’Acquisto,
- via Filippo Pizzicannella,
- via Fratelli Colabona,
- piazza IV Novembre,
- piazza Mazzini,
- via Pace e Tempesta,
- via Cadore,
- piazzale Cina.
Come partecipare al motoraduno
L’evento è aperto a tutti i modelli di moto, con ingresso pedonale gratuito per chi volesse semplicemente assistere all’atmosfera festosa.
Il cuore pulsante dell’evento sarà piazzale Cesarini Sforza, con ingresso e iscrizioni da viale Don Giuseppe Morosini. Gli appassionati potranno registrarsi e partecipare al motoraduno nella fascia oraria compresa tra le 8.30 e le 12.
La giornata sarà scandita da diversi momenti clou:
- ore 12: partenza per il giro turistico, un’occasione unica per esplorare le bellezze paesaggistiche e culturali dei dintorni di Genzano di Roma in sella alla propria moto;
- ore 13: pranzo conviviale, un momento di socializzazione e condivisione della passione per il motociclismo.
- ore 15: cerimonia di premiazione, per celebrare i partecipanti e le loro imprese.
L’evento è patrocinato dai Comuni di Genzano e Nemi, e realizzato con la collaborazione di diverse realtà locali, tra cui Automobilismo Storico, ACSI Beach Sports e la Pro Loco di Genzano di Roma.