Lunedì 14 aprile, una grossa area di Roma Nord sarà interessata da una sospensione programmata del flusso dell’acqua, dovuta a interventi di manutenzione straordinaria sulla rete idrica. L’interruzione, prevista dalle ore 8:00 alle ore 20:00, interesserà diverse zone del territorio municipale, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la sicurezza del servizio idrico.
Resteranno senza acqua una decina di strade: dove saranno predisposte le autobotti
Le vie e le zone interessate dalla sospensione sono:
- via dell’Acqua Traversa
- via Taormina
- via Val Gardena
- via Cassia (dal civico 314 al 436)
- via Due Ponti
- via Bruno Bruni
- via Santa Giovanna Elisabetta
- via Ischia di Castro
- via Vilfredo Pareto e le zone limitrofe.
Le autobotti
Per garantire il servizio essenziale di approvvigionamento idrico durante l’interruzione, saranno disponibili diverse opzioni di rifornimento.
Cinque autobotti saranno posizionate in punti strategici del territorio:
- via Ischia Di Castro 12
- via Due Ponti 200F
- via Bruno Bruni 82
- via Cassia angolo via S. Giovanna Elisabetta
- via Cassia 306.
Inoltre, saranno allestiti sette stazionamenti con allaccio al contatore, distribuiti in modo da coprire le diverse aree interessate: due autobotti collegate all’Ospedale Villa San Pietro, una autobotte in via Cassia 344 (presso l’asilo), due autobotti collegate alla Marina Militare di via Taormina 4, una autobotte in via Cassia angolo via Villa Laucli (presso la scuola) e una autobotte in via Cassia 434 (presso l’asilo).
Il numero verde
Per i casi di effettiva necessità, sarà possibile richiedere un servizio di rifornimento con autobotte a domicilio, contattando preventivamente il numero verde 800 130 335. Questo servizio sarà disponibile per situazioni di particolare urgenza o per persone con difficoltà di spostamento.
Per ulteriori informazioni o segnalazioni, i cittadini possono contattare il numero verde 800 130 335, attivo per fornire assistenza e supporto durante l’intera durata dell’interruzione. Si consiglia agli abitanti delle zone interessate di prendere le dovute precauzioni e di organizzarsi per far fronte alla temporanea mancanza d’acqua.