Roma, il comico Mandrake derubato in centro: “Portati via gli abiti di scena, hanno un valore affettivo”

Mandrake denuncia sui social il furto dei vestiti di scena a Roma, l'appello

Disavventura nella capitale per il noto comico brindisino e star dei social media (1 milione di follower su Instagram) Giuseppe Ninno, in arte Mandrake. Mentre si trovava a Roma per una serie di spettacoli, il furgone della sua compagnia è stato preso di mira da ignoti in pieno centro città. I malviventi hanno forzato il forzato il van e hanno portato via borsone contenente materiale di scena.

Mandrake denuncia sui social il furto dei vestiti di scena a Roma, l’appello

“Arrivati a Roma qualcuno ci ha riservato una bella sorpresa – ha scritto il comico sui social – hanno distrutto il van e rubato il borsone dello spettacolo con all’interno roba di zero valore economico ma dal valore affettivo inestimabile, la vestaglia della signora Maria e pigiama di papà”.

E’ accaduto ieri, domenica 6 aprile, alle 19.10 in piazza Bocca della Verità, di fronte al Tempio di Giano.

La solidarietà dei fan

L’appello di Mandrake ha immediatamente scatenato un’ondata di solidarietà e sdegno da parte dei fan del comico, amatissimo sui social. I follower hanno condiviso massicciamente il post nella speranza di contribuire al ritrovamento del borsone.

Un gesto che l’artista ha apprezzato molto. In un successivo post ha ringraziato, commosso, tutti coloro che gli hanno testo una mano. Ha ringraziato, in particolare, un bambino che gli ha inviato un messaggio speciale che il comico ha pubblicato sul suo profilo: “Ciao Giuseppe ho la vestaglia uguale alla tua. La comprai per venire ai Parioli a Roma a teatro. Se vuoi te la regalo. È la stessa identica”.

Mandrake ha spiegato: “È Alessio, un bambino di 9 anni, che mi fa emozionare e soprattutto mi fa capire, che in un mondo di gente cattiva, invidiosa e senza scrupoli, c’è ancora SPERANZA. Speranza che per me riparte da Alessio, da Ginevra, da Gioele, da Ilaria, da Nicolas e da tutti i bambini che con la loro purezza e con il loro cuore, possono cambiare le cose. Grazie Alessio. Grazie bambini”.

Chi è Mandrake, vero nome Giuseppe Ninno

Originario di Brindisi, dove è nato nel 1984, Giuseppe è un influencer molto attivo e presente sui vari social. Gli esordi nel mondo della comicità online sono arrivati però con YouTube: anni fa, l’aspirante influencer ha aperto un canale al quale hanno fatto seguito altri profili social nei quali pubblica video ironici e divertenti ogni giorno. Con il tempo Giuseppe Mandrake Ninno è diventato anche un fumettista.

Il nome d’arte Mandrake è un omaggio a Gigi Proietti e al film cult “Febbre da cavallo”.

La famiglia imbarazzi

La signora Maria, il papà, Giuseppe, la nonna e la zia, gli amici di Giuseppe, le mamme del gruppo classe, sono i personaggi che popolano la Famiglia Imbarazzi. Una versione un po’ marcata della tipica famiglia italiana, con una madre troppo ingombrante, un padre poco partecipe e un figlio perennemente in imbarazzo per quello che lo circonda.