Assunzioni in aeroporto per addetti alla sicurezza: requisiti e come inviare il curriculum

Tutti i riferimenti per partecipare alle selezioni in vista delle nuove assunzioni in aeroporto a Fiumicino

Assunzioni in aeroporto per addetti alla sicurezza: requisiti e come inviare il curriculum

Nuove assunzioni in aeroporto. Si cercano addetti alla sicurezza per lo scalo “Leonardo da Vinci” di Fiumicino. Questi i dettagli dell’annuncio e come inviare il proprio curriculum.

Tutti i riferimenti per partecipare alle selezioni in vista delle nuove assunzioni in aeroporto a Fiumicino

A ricercare addetti alla sicurezza per le nuove assunzioni, che porteranno ad un incremento stagionale dei dipendenti, è l’azienda Icts Italia. 

La sede di lavoro sarà, appunto, Fiumicino.

E’ previsto un orario contrattuale che sarà organizzato in tempo parziale su turni con 2 riposi settimanali. Nell’annuncio viene spiegato anche che per ogni addetto è prevista l’estensione delle ore contrattuali per la stagione, da valutare caso per caso.

I nuovi assunti come addetti alla sicurezza per le compagnie aeree avranno un contratto che li legherà all’azienda fino al 31 ottobre 2025.

Saranno inquadrati con un CCNL Vigilanza 5º livello e con la qualifica di “Guardia particolare giurata”. Avranno tredicesima e quattordicesima, un buono pasto per ogni giorno lavorato pari a 7 euro e una maggiorazione per lavoro notturno.

Altri benefit previsti: la contribuzione aziendale al pagamento mensile del parcheggio aeroportuale, l’assistenza sanitaria integrativa (fondo FASIV).

Inoltre chi è in possesso del decreto di Guardia particolare giurata potrà essere assunto con un 4º livello.

Cosa pagherà l’azienda

Quando si viene assunti per lavorare in aeroporto ci sono delle spese da sostenere. Queste spese saranno a carico della Icts Italia e riguarderanno: le pratiche amministrative per il rilascio del decreto di guardia particolare giurata, il tesserino aeroportuale, la divisa, la formazione.

Requisiti

Per svolgere questo lavoro non è previsto il porto d’armi.

I requisiti sono i seguenti:

cittadinanza Unione Europea (Obbligatoria – no eccezioni)

residenza nella provincia di Roma

domicilio a ragionevole distanza dall’aeroporto (preferenziale)

assenza di precedenti penali e di polizia di qualunque tipo.

discreta conoscenza della lingua inglese (conversazione)

diploma scuola superiore

patente di guida

predisposizione al lavoro a contatto con il pubblico

Nel colloquio telefonico iniziale saranno verificati i requisiti di base. Poi ci sarà un colloquio in presenza per la scelta dei candidati.

Si può inviare il cv al seguente indirizzo in formato PDF: rossana.ictsfco@gmail.com.