Assunzioni all’Aeroporto di Fiumicino: la ricerca di personale nel settore sicurezza

Opportunità di lavoro stagionale all'Aeroporto di Fiumicino: al via le assunzioni per addetti alla sicurezza con formazione gratuita 

Arrivano da ICTS Italia i nuovi annunci di lavoro per assunzioni all’Aeroporto di Fiumicino. Una grande opportunità legata al settore della sicurezza, che si riaccende per tante persone disoccupate, ma specializzate con l’arrivo della stagione estiva.

Opportunità di lavoro stagionale all’Aeroporto di Fiumicino: al via le assunzioni per addetti alla sicurezza con formazione gratuita

Il ruolo prevede un impegno proprio all’interno del contesto aeroportuale nello scalo “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, dove ICTS Italia, azienda leader nel settore della sicurezza aeroportuale, è alla ricerca di addetti/e alla sicurezza per le compagnie aeree, per una necessità di potenziamento stagionale del proprio team.

I dettagli dell’offerta di lavoro

La posizione prevede un contratto a tempo determinato con scadenza fissata al 31 ottobre 2025, ideale per chi cerca un impiego stagionale con concrete possibilità di estensione oraria in base alle esigenze operative.

L’orario di lavoro è strutturato su turni a tempo parziale, e garantisce almeno due giorni di riposo settimanali. Le assunzioni prevedono un inquadramento contrattuale è regolato dal CCNL Vigilanza al 5° livello (con passaggio al 4° livello per candidati già in possesso di decreto GPG).

Un contratto, per cui sono assicurate 13 mensilità, 14 mensilità, un buono pasto giornaliero del valore di 7 euro, con anche una maggiorazione per il lavoro notturno, la contribuzione aziendale per il parcheggio aeroportuale e l’assistenza sanitaria integrativa tramite il fondo FASIV. Un pacchetto retributivo completo e vantaggioso per i professionisti della sicurezza.

Formazione garantita da ICTS e requisiti richiesti

Anche se non si è in possesso del titolo di Guardia Particolare Giurata, ICTS Italia si farà carico integralmente delle pratiche amministrative per il rilascio del decreto GPG e del tesserino aeroportuale, fornendo inoltre la divisa e l’intera formazione necessaria per svolgere al meglio le tue mansioni.

È importante sottolineare poi che per l’incarico che i candidati assunti dovranno svolgere, non è previsto il porto d’armi, mentre i requisiti fondamentali per candidarsi sono, la cittadinanza di un Paese membro dell’Unione Europea (requisito obbligatorio e senza eccezioni), la residenza nella provincia di Roma, il domicilio vicino dall’aeroporto (elemento preferenziale), l’assenza di precedenti penali, una discreta conoscenza della lingua inglese (conversazione), il possesso del diploma di scuola superiore e della patente di guida.

Come candidarsi per le assunzioni nel settore sicurezza e le selezioni

Per candidarsi al ruolo, sarà necessario inviare il proprio Curriculum in formato PDF alla email: rossana.ictsfco@gmail.com, specificando nell’oggetto “Candidatura Addetto Sicurezza Aeroportuale Fiumicino” e indirizzando la richiesta a Rossana Rotiroti (Executive Assistant – ICTS Italia).

La selezione avverrà in prima battuta tramite un breve contatto telefonico che servirà a verificare il possesso dei requisiti di base, seguito da un colloquio in presenza.