Potenziata l’offerta ferroviaria regionale: più treni per Roma, Castelli Romani, Litorale e Viterbo

Aumentano nel weekend i treni regionali nel Lazio: come cambia l'offerta ferroviaria a Roma e dintorni 

Uno dei treni dell'offerta ferroviaria del Lazio

Regione Lazio e Trenitalia rinforzano l’offerta ferroviaria del weekend per accogliere l’afflusso dei pellegrini in occasione del Giubileo. Un aumento del treni che sarà a vantaggio di tutti i viaggiatori, con più Treni per Roma, Castelli Romani, Litorale e Viterbo.

Aumentano nel weekend i treni regionali nel Lazio: come cambia l’offerta ferroviaria a Roma e dintorni

L’implementazione del servizio di trasporto pubblico ferroviario regionale  parte già da questo weekend grazie alla collaborazione tra la Regione Lazio e Trenitalia, per essere riproposto ogni fine settimana dell’anno giubilare, anche per rispondere alle crescenti esigenze di mobilità legate all’afflusso di pellegrini e turisti, e così garantendo al contempo un servizio migliorato anche per i residenti del Lazio.

Dettaglio dei treni regionali aggiuntivi per il weekend

La nuova programmazione, risultato della sinergia tra Regione Lazio e Trenitalia, prevede un aumento sostanziale del numero di corse sulle principali direttrici ferroviarie regionali.

In particolare saranno introdotti 20 treni aggiuntivi sulla tratta Roma Termini – Roma S. Pietro – Roma Aurelia, che rappresenta un collegamento cruciale per raggiungere il centro cittadino e le aree limitrofe al Vaticano.

Altri 22 treni, sfrecceranno invece sulla Linea FL1 Fiumicino Aeroporto – Roma Ostiense, potenziando così il collegamento con il principale scalo aeroportuale della Capitale.

Altri treni supplementari sono poi quelli che viaggiano sulla Linea FL3 Roma – Cesano/Viterbo, migliorando l’accessibilità al territorio a nord di Roma con addirittura 26 treni in più.

Mentre 23 treni, sono stati aggiunti sulla Linea FL4A Roma Termini – Castel Gandolfo/Albano Laziale, rafforzando i collegamenti con la zona dei Castelli Romani, anch’essa meta di grande interesse turistico e religioso.

Altre 10 treni in più, viaggiano inoltre già da ieri sulla Linea FL5 Roma Termini – Civitavecchia, facilitando gli spostamenti verso il Litorale laziale.

Mentre 6 treni supplementari trasportano i viaggiatori sulla Linea FL7 Roma Termini – Latina/Formia, incrementando l’offerta anche verso il sud della regione Lazio.

Due treni sono stati aggiunti anche sulla Linea FL8 Roma Termini – Nettuno, potenziando i collegamenti con quest’altra importante località costiera; e 2 treni in più sulla viaggiano da oggi domenica 6 aprile, sulla Linea FL7 Roma-Napoli, attivi a partire da domenica 7 aprile, per migliorare i collegamenti a lunga percorrenza.

Conferma del Leonardo Express notturno per tutto il 2025

Un’ulteriore importante novità riguarda la conferma, per l’intero anno 2025, dei 2 treni Leonardo Express con partenza da Roma Termini alle ore 23:35 e ritorno da Fiumicino Aeroporto alle ore 00:23.

Il servizio notturno, è in realtà già attivo in via sperimentale dal 18 settembre 2024, e con l’implementazione agevolerà gli arrivi e le partenze dall’aeroporto anche nelle ore serali e notturne, contribuendo a una migliore gestione dei flussi turistici in generale.

Le parole dell’Assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio

L’Assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha espresso grande soddisfazione per l’accordo raggiunto con Trenitalia:

Un grazie a Trenitalia per aver accolto la richiesta della Regione Lazio. Il nostro obiettivo primario è garantire al meglio il trasporto pubblico ferroviario in previsione dell’eccezionale afflusso di turisti e pellegrini ancora attesi per il Giubileo verso i luoghi sacri della Capitale e del nostro territorio regionale. Il potenziamento rappresenta un servizio aggiuntivo significativo che porterà benefici concreti non solo ai visitatori, ma anche ai cittadini del Lazio, che potranno usufruire di un servizio rafforzato durante il weekend”.