A sorpresa papa Francesco scende in piazza San Pietro tra i fedeli

Il Papa regala una sorpresa ai fedeli presentandosi in piazza San Pietro (con i naselli per l'ossigeno)

Papa Francesco sorprende i fedeli: per il Giubileo dei malati arriva in Piazza San Pietro in sedia a rotelle, accompagnato dall’infermiere Strappetti.

Il Papa regala una sorpresa ai fedeli presentandosi in piazza San Pietro (con i naselli per l’ossigeno)

Un momento toccante e simbolico ha commosso migliaia di fedeli in Piazza San Pietro. In occasione del Giubileo dei Malati e delle Persone con Disabilità, Papa Francesco ha stupito tutti presentandosi tra la folla in sedia a rotelle. Ad accompagnarlo, come sempre nei momenti più delicati per la sua salute, l’infermiere personale Massimiliano Strappetti.

Il Santo Padre è apparso visibilmente provato ma sorridente, con i caratteristici naselli per l’ossigeno ben evidenti, segno delle sue attuali difficoltà respiratorie. Il gesto di Papa Francesco è stato un messaggio potente di vicinanza e solidarietà verso chi ogni giorno vive la fatica della malattia e della disabilità.

L’arrivo del Pontefice in sedia a rotelle nel cuore del Vaticano ha subito fatto il giro del mondo, diventando virale sui social e suscitando un’ondata di commozione. Un’immagine forte e autentica che ha voluto sottolineare, più di mille parole, la sua prossimità concreta agli ultimi, ai fragili e a chi soffre.

Massimiliano Strappetti, l’infermiere che da tempo segue Papa Francesco, era accanto a lui anche questa volta, pronto a sostenerlo fisicamente e moralmente. Un legame umano e professionale che si conferma fondamentale per il Pontefice, sempre più bisognoso di assistenza medica costante.

Il Giubileo dei Malati si è così trasformato in un evento simbolico straordinario, destinato a restare nella memoria collettiva: un Papa che non nasconde le sue fragilità ma le mette al servizio della testimonianza cristiana e della solidarietà universale.

A sorpresa papa Francesco scende in piazza San Pietro tra i fedeli 1

Poche parole tra i malati

“Buona domenica a tutti. Grazie tante “. Poche parole pronunciate dal Papa sul sagrato della Basilica di San Pietro al termine della messa per il Giubileo dei malati.

Un gesto umile e coraggioso che conferma ancora una volta il carisma e l’autenticità di Papa Francesco, vicino a chi soffre non solo con le parole, ma anche con il proprio esempio.

Il Papa in pellegrinaggio giubilare con i fedeli

“Questa mattina Papa Francesco si è unito al pellegrinaggio giubilare degli ammalati e del mondo della sanità. Prima del saluto ai pellegrini e ai fedeli in piazza, a cui ha rivolto il suo ringraziamento, ha ricevuto il sacramento della riconciliazione nella Basilica di San Pietro, si è raccolto in preghiera e ha attraversato la Porta Santa”. Lo fa sapere la Sala stampa del Vaticano.