Re Carlo e Camilla stanno per arrivare in Italia per il loro primo, storico, viaggio dopo l’incoronazione. Faranno tappa a Roma e a Ravenna. Cancellato l’appuntamento in Vaticano a causa delle condizioni di salute di Papa Francesco. Nelle giornate in cui saranno nella Capitale è prevista una disciplina provvisoria della mobilità.
E’ il primo viaggio di Carlo e Camilla dopo l’incoronazione
E’ la prima volta che Carlo e Camilla vengono nel nostro paese dopo l’incoronazione. Il viaggio inizierà lunedì 7 aprile e proseguirà fino al 10 aprile.
La prima tappa sarà a Roma. Avrebbero dovuto incontrare il Papa il giorno dopo il loro arrivo ma l’appuntamento è stato cancellato per le necessità legate alla convalescenza del Pontefice.
A Roma resteranno fino al 9 aprile, quando incontreranno le istituzioni in una giornata dedicata ai rapporti bilaterali tra Regno Unito e Italia. Poi partiranno alla volta dell’Emilia Romagna.
In calendario anche gli incontri con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la deposizione della corona di fiori sulla tomba del Milite Ignoto, l’intervento di Carlo III a Montecitorio, il sorvolo su Roma della pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori e della squadra acrobatica della Royal Air Force.
Limitazioni al traffico nel centro di Roma per la visita dei Reali inglesi
Roma Capitale intanto sta informando i cittadini che, in occasione della visita istituzionale dei reali d’Inghilterra dal 7 al 10 aprile, si verificheranno temporanei disagi alla circolazione e agli spostamenti nel centro della città.
In particolare, le visite previste all’Altare della Patria e al Parco Archeologico del Colosseo nella mattinata di martedì 8 aprile, e all’ex Mattatoio in zona Testaccio nella mattina di mercoledì 9 aprile, comporteranno limitazioni temporanee al traffico e possibili chiusure stradali.
Area di sicurezza al Quirinale e chiusure specifiche
Già dalla notte tra il 6 e il 7 aprile saranno possibili temporanee chiusure e saranno istituiti divieti di sosta in via Sardegna, via Campania e nei pressi del Quirinale.
In quest’area verrà creata una zona di sicurezza delimitata da via XXIV Maggio, piazza e via del Quirinale, via delle Quattro Fontane, via Rasella, via in Arcione, vicolo Scanderberg, via della Dataria e piazza del Quirinale.
Nella tarda mattinata di martedì 8 aprile, la visita all’Altare della Patria causerà chiusure e blocchi della circolazione in un’ampia area intorno a Piazza Venezia, con l’istituzione di varchi e sbarramenti specifici.
Ulteriori chiusure interesseranno poi, via Celio Vibenna e le strade limitrofe al Colosseo. Mercoledì 9 aprile, in occasione della visita all’ex Mattatoio, sarà creata un’ampia zona di controllo nel quartiere Testaccio, con possibili ripercussioni sul traffico veicolare.
Queste le misure previste
- dalle ore 00:00 del 7 aprile e fino alle cessate esigenze divieto di fermata, compresi i monopattini e velocipedi, eccetto i veicoli autorizzati dalla Questura di Roma, lungo le seguenti strade: via Ludovico di Savoia, ambo i lati nel tratto compreso tra via Emanuele Filiberto e via F. Sclopis; via Conte Rosso, ambo i lati nel tratto compreso tra via Ludovico di Savoia e via U. Biancamano; via Umberto Biancamano, ambo i lati nel tratto compreso tra via Conte Rosso e via Emanuele Filiberto; via Carlo Alberto, lato destro, nel tratto e verso compreso tra l’intersezione con piazza di Santa Maria Maggiore ed il civico 3;
- dalle ore 00:00 del 9 aprile e fino alle cessate esigenze, istituzione del divieto di fermata, compresi i monopattini e velocipedi, eccetto i mezzi Atac ed i veicoli autorizzati dalla Questura di Roma, in: via Galvani, ambo i lati, nel tratto compreso tra via Nicola Zabaglia e via Beniamino Franklin; piazza Orazio Giustiniani, intera piazza; via di Monte Testaccio, lato destro, nel tratto e verso compreso tra p.za Orazio Giustiniani e l.go Dino Frisullo; via Beniamino Franklin, ambo i lati, nel tratto compreso tra via Galvani e via A. Manuzio; largo Giovanni Battista Marzi, intero largo; lungotevere Testaccio, ambo i lati, nel tratto compreso tra Ponte Testaccio e lo spigolo del muro di recinzione del complesso dell’ex Mattatoio.
Prevista la sospensione delle aree di sosta tariffata, quelle riservate ai taxi e a particolari categorie di utenti.
Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.