Il Cineclub di Elisabetta porta a Cineland Rocco Papaleo, i Manetti Bros e Valerio Mastandrea

Il Cineclub di Elisabetta presenta un programma basato su ospiti di grido e film in auge nelle sale

rocco papaleo rosalba rossigno simone corbisiero
Rocco Papaleo qui ritratto con Simone Corbisiero e gli organizzatori del cineclub "Elisabetta Rossigno" sarà di nuovo ospite a Ostia

Da Rocco Papaleo a Valerio Mastandrea passando per i Manetti Bros. Sarà un mese di aprile ad alto tasso di spettacolarità per il Cineclub di Elisabetta che porterà al Cineland di Ostia Lido ospiti di eccezione in due eventi caratterizzati dalla proiezione di film di qualità accompagnata dalla presenza dei registi e degli attori che ne sono stati protagonisti.

Il Cineclub di Elisabetta presenta un programma basato su ospiti di grido e film in auge nelle sale

Il primo dei due eventi è in programma giovedì 10 aprile con “U.S. Palmese”, appena uscito in sala e diretto dai Manetti Bros., Marco e Antonio che hanno firmato altre produzioni di successo come Diabolik, Ammore e malavita e Song ‘e Napule.

Ad accompagnarli, per un graditissimo ritorno per il pubblico del Cineclub, ci sarà Rocco Papaleo che interpreta don Vincenzo il pensionato che pensa di salvare la carriera calcistica di Etienne Morville, astro nascente del pallone a livello mondiale, arrivato in Italia dalla Francia per trovare il successo ma poi squalificato, facendolo giocare in una squadra dilettantistica calabrese.

Lunedì 14 aprile, poi, sarà proiettato il film drammatico “Nonostante”, diretto e interpretato da Valerio Mastandrea, ospite dell’evento e protagonista di una trama ambientata tra le mura di un reparto ospedaliero in cui torna ad apprezzare la tranquillità del mondo esterno con tutto il fardello di responsabilità e preoccupazioni che la società porta con sé.

Martedì 22 aprile, infine, sarà la volta del film “Le assaggiatrici”, targato 2025 per la regia di Silvio Soldini, e tratto da una storia vera raccontata nel romanzo di Rossella Pastorino.

La pellicola è ambientata all’epoca del nazismo e narra le vicende delle donne ingaggiate dal personale di servizio di Adolf Hitler con l’incarico di assaggiarne il cibo per verificare che non fosse avvelenato.

Le prenotazioni obbligatorie via Whatsapp si ricevono al numero 3386289340. Gli eventi sono comunque riservati ai soci in regola con il tesseramento al Cineclub di Elisabetta che organizza da tempo appuntamenti imperdibili con il mondo della celluloide, come quello dello scorso 19 novembre con la partecipazione di Edoardo Leo, regista e attore del film “Non sono quello che sono”.

Se sei interessato ad approfondire questi argomenti clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.