Che fare a Roma e Litorale romano nel weekend dal 4 al 6 aprile: dove si entra gratis

Scopri gli appuntamenti del weekend tra spettacoli musicali, presentazioni di libri, eventi all'aria aperta e visite guidate gratuite 

Sta per partire un nuovo weekend all’insegna del bel tempo e da dedicare al tempo libero. Intanto l’appuntamento con la domenica dei musei e siti archeologici gratuiti, che cade nel primo fine settimana di aprile, in corrispondenza con altri eventi immancabili come la fiera del fumetto e del games Romics, ma anche del Verde e del giardinaggio. Tra natura e divertimento poi, tante iniziative animeranno il centro storico, anche per promuovere la salute, nella domenica della traversata delle “bicinrosa”. Da non perdere, il ricco programma di spettacoli teatrali anche gratuiti proposti da Roma culture. 

Scopri gli appuntamenti del weekend tra spettacoli musicali, presentazioni di libri, eventi all’aria aperta e visite guidate gratuite

Venerdì 4 aprile

Roma – Fino al 6 aprile, la Fiera di Roma si trasformerà nel cuore pulsante della cultura pop con la 34ª edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. Un evento mastodontico che occuperà 70.000 metri quadrati, distribuiti su cinque padiglioni, ospitando oltre 350 espositori e un’infinità di appuntamenti imperdibili. Scopri tutti i dettagli.

Che fare a Roma e Litorale romano nel weekend dal 4 al 6 aprile: dove si entra gratis 1
Alla Fiera di Roma arriva Romics

Roma – Venerdì 4 aprile ore 10.30 attività nell’ambito dell’iniziativa aMICi “Slow Art Day. Decorazione alla Serra Moresca” presso i Musei di Villa Torlonia, Serra Moresca. Corso di decorazione che permette di realizzare un pattern in stile moresco, utilizzando la tecnica dell’acquarello su carta. Attività gratuita per i possessori della MiC card, ma con prenotazione obbligatoria allo 060608.

Che fare a Roma e Litorale romano nel weekend dal 4 al 6 aprile: dove si entra gratis 2

Roma – Fino al 6 aprile alla Fiera di Roma, andrà in scena una nuova edizione di Romics con un programma sempre ricco di iniziative gratuite per immergersi nel mondo del fumetto e del Games. Scopri tutti i dettagli dell’evento.

Roma – Venerdì 4 aprile al Mattatoio alle ore 19,00, spettacolo “Il Re pallido” di David Foste Wallace, diretto da Giacomo Bisordi con Vanda Colecchia, Chiara Ferrara e gli allievi dell’Accadema Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: prenotazioni-pelanda@accademiasilviodamico.it

Roma – Venerdì 4 aprile alle ore 16.00 attività nell’ambito dell’iniziativa aMICi “Slow Art Day. Tra arte, mito e sensi: un lento racconto al Museo di Roma”. Uno spazio del museo in cui mito, arte, storia ed emozioni si incontrano. Un approccio all’opera in ascolto, con gli occhi bendati, per immergersi nella storia con una prospettiva nuova e sostenibile. Attività gratuita per i possessori della MiC card, ma con prenotazione obbligatoria allo 060608.

Roma – Dal 4 al 6 aprile, all’Auditorium Parco della Musica, torna il Festival del Verde e del Paesaggio. L’edizione di quest’anno sarà dedicata alla biofilia, il legame che unisce l’uomo alla natura. Da non perdere l’esposizione di giardini, le installazioni artistiche, i mercati sostenibili, le lezioni di giardinaggio, i laboratori, gli incontri, le performance e le rarità botaniche.

Roma – Dal 4 al 6 aprile negli spazi dell’ex Cartiera Latina si svolgerà a Roma il primo agri-jazz festival intitolato “Appia Jazz Festival”, le cui melodie risuoneranno all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica. In programma musica, incontri e degustazioni guidate a ingresso gratuito. I concerti sono fino a esaurimento posti, mentre per le degustazioni guidate serve la prenotazione on line su Eventbrite. Scopri tutti i dettagli.

Roma – Venerdì 4 aprile dalle 10.00 alle 16.00 attività nell’ambito dell’iniziativa aMICi “Slow Art Day. Massenzio slowly– Villa di Massenzio”. In occasione dello Slow art day la Villa di Massenzio offre un’occasione per rallentare il ritmo, osservare e vivere l’area archeologica con maggiore consapevolezza, tra acquarelli e yoga. Attività gratuita per i possessori della MiC card, ma con prenotazione obbligatoria allo 060608.

Roma – Venerdì 4 aprile al Teatro Hamlet di Via Alberto da Giussano 13, proseguono i laboratori teatrali su “Edipo” a cura di Gina Merulla. Dalle ore 20 alle 23 nei giorni feriali. Ingresso gratuito con prenotazione ai numeri 3334313086 – 0641734901.

Sabato 5 aprile

Roma – Sabato 5 aprile ore 10.00, 11.30 e 12.30 attività nell’ambito dell’iniziativa aMICi “Slow Art Day. Forma e materia: la percezione delle sculture” al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco. Osservando e riflettendo sulle forme, in particolare quelle della scultura in un percorso condiviso. Attività gratuita per i possessori della MiC card, ma con prenotazione obbligatoria allo 060608.

Che fare a Roma e Litorale romano nel weekend dal 4 al 6 aprile: dove si entra gratis 3

Roma – Sabato 5 aprile al Mattatoio alle ore 19,00, spettacolo “Il Re pallido” di David Foste Wallace, diretto da Giacomo Bisordi con Vanda Colecchia, Chiara Ferrara e gli allievi dell’Accadema Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: prenotazioni-pelanda@accademiasilviodamico.it

Roma – Sabato 5 e domenica 6 aprile, dalle 9:30 alle 20:00, sarà il Talenti Village, in Via della Bufalotta, 548 a trasformarsi in un vero e proprio tempio della musica, ospitando oltre 50 espositori provenienti da tutta Italia, in occasione della “Fiera del Disco Roma – Music Day Roma” che celebra la sua 45ma edizione. Scopri tutti i dettagli. 

Roma – Sabato 5 aprile alle ore 11.00 attività nell’ambito dell’iniziativa aMICi “Slow Art Day. Omaggio colorato al 1849″ Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina. Laboratorio per adulti e uno per bambini per riscoprire, anche attraverso il gesto grafico e i colori, l’energia e i valori della Repubblica Romana del 1849. Attività gratuita per i possessori della MiC card, ma con prenotazione obbligatoria allo 060608.

Roma – Sabato 5 aprile al Teatro Hamlet di Via Alberto da Giussano 13, proseguono i laboratori teatrali su “Edipo” a cura di Gina Merulla. Dalle ore 20 alle 23 nei giorni feriali. Ingresso gratuito con prenotazione ai numeri 3334313086 – 0641734901.

Ostia – Sabato 5 aprile alle ore 19,00 al Teatro del Lido di Viale delle Sirene, 22 “Young Talents on stage 2025”, a cura di Flavio Cangialosi e Paolo Oppedisano. Serata dedicata alle performance di giovani artisti emergenti. Un’occasione per scoprire i talenti del Municipio Roma X. Ingresso gratuito.

Domenica 6 aprile

Roma – Domenica 6 aprile al Teatro Hamlet di Via Alberto da Giussano 13, proseguono i laboratori teatrali su “Edipo” a cura di Gina Merulla. Dalle ore 10 alle 13 nei giorni festivi. Ingresso gratuito con prenotazione ai numeri 3334313086 – 0641734901.

Roma – Domenica 6 aprile al Mattatoio alle ore 16,00, spettacolo “Il Re pallido” di David Foster Wallace, diretto da Giacomo Bisordi con Vanda Colecchia, Chiara Ferrara e gli allievi dell’Accadema Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: prenotazioni-pelanda@accademiasilviodamico.it

Roma – Domenica 6 aprile, torna l’appuntamento di ogni prima domenica del mese che consentirà a cittadini e turisti di visitare gratuitamente i musei civici e a siti archeologici di straordinaria importanza. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, permette di esplorare il ricco patrimonio storico e artistico della città senza alcun costo. Scopri tutti i dettagli.

Che fare a Roma e Litorale romano nel weekend dal 4 al 6 aprile: dove si entra gratis 4
Nella foto il Colosso di Costantino nel giardino di Villa Caffarelli – Zetema

Roma – Domenica 6 aprile al Teatro di Porta Portese Masterclass di teatro e cinema a cura di Riccardo Cochetti, dedicata al genio registico di “Luigi Magni, tra cinema e storia”. Ingresso libero e gratuito alle ore 9,00.

Che fare a Roma e Litorale romano nel weekend dal 4 al 6 aprile: dove si entra gratis 5

Ostia – Domenica 6 aprile nel cortile della biblioteca Elsa Morante alle ore 10,30 si scatenerà il ritmo del flamenco con la lezione “Flamenco per tutti”. Evento gratuito imperdibile per chi ama la danza e l’allegria. Anche principianti assoluti. Consigliato abbigliamento comodo e scarpe con tacco solido. Info whatsapp 3343076697.

Che fare a Roma e Litorale romano nel weekend dal 4 al 6 aprile: dove si entra gratis 6

 

Roma – Domenica 6 aprile torna una nuova edizione di “Bicinrosa”, la pedalata ecologica non competitiva promossa dalla Breast Unit della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico con partenza e arrivo presso lo stadio “Nando Martellini”, in via Antonina. La manifestazione si terrà dalle ore 11.30 alle ore 12.30. Il ritrovo è fissato per le ore 9,00. Ecco come iscriversi.