Tutto pronto per la 26ma edizione della Roma Appia Run, corsa caratterizzata da un elevato pregio ambientale oltre che per il suo intrinseco aspetto sportivo. Con una novità in più.
Roma Appia Run torna nella capitale con una sorpresa legata all’Anno Santo
Proprio in occasione del Giubileo 2025 l’unica corsa al mondo a disputarsi su cinque superfici diverse (asfalto, sampietrino, basolato lavico, lo sterrato del Parco della Caffarella e per finire la pista dello stadio delle Terme di Caracalla) si farà ancora più suggestiva.
La Roma Appia Run si correrà domenica 13 aprile e quest’anno il suo affascinante itinerario sulle tracce dell’antichità sarà integrato da un passaggio esclusivo alle Catacombe di San Callisto. Gli atleti potranno così ammirare uno dei luoghi più simbolici della cristianità aggiungendo un tocco di spiritualità e storia millenaria lungo il percorso.
La partenza della Roma Appia Run è in programma alle ore 9.00 dalle Terme di Caracalla con arrivo presso lo Stadio Nando Martellini situato proprio accanto alla linea dello start.
Dal punto di vista sportivo la corsa è, invece, organizzata su tre distanze diverse: la 16,7 chilometri riservata ai corridori più esperti nella versione competitiva e in quella non competitiva, la 9,900 km con la stessa formula, ma per chi ama le medie distanze, e la 5 km non competitiva per chi è incline a una corsa breve o vuole godersi uno degli scenari più belli del mondo passeggiando.
Il percorso di gara su cui sono ricavati i tracciati con le tre lunghezze proposte passa per: Via delle Terme di Caracalla (corsia centrale), Piazzale Numa Pompilio, Via di Porta San Sebastiano, Via Appia Antica, Via Ardeatina, Via delle Sette Chiese, ingresso Catacombe di San Callisto, Via Appia Antica, Via di Cecilia Metella, Via Appia Pignatelli, Vicolo S. Urbano, Via della Caffarella, Via Appia Antica, Via di Porta Ardeatina, Via Cristoforo Colombo (sul lato sinistro contromano), Via Cilicia, Via Marco Polo, Via Odoardo Beccari, Via C. Colombo (sul lato sinistro contromano), Via di Porta Ardeatina, Largo Giovanni Chiarini, Via Guerrieri, Viale Giotto, Via Guido Baccelli con traguardo allo Stadio delle Terme di Caracalla.
Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.