Nuovi autobus in servizio a Roma: effetto “Wow” tra i passeggeri

Il servizio sarà incrementato anche con nuovi autobus che saranno aggiunti tra qualche mese a quelli attuali

Nuovi autobus in servizio a Roma: effetto "Wow" tra i passeggeri

Nuovi autobus in servizio su alcune linee del trasporto pubblico locale romano. E’ partito il subaffidamento al raggruppamento temporaneo d’imprese formato da Miccolis e Cilia Italia. Queste le linee che hanno cambiato operatore. Si punta su tecnologia, comodità, sicurezza, ambiente.

Il servizio sarà incrementato anche con nuovi autobus che saranno aggiunti tra qualche mese a quelli attuali

I nuovi autobus del trasporto pubblico locale in servizio riguardano le linee 021, 246, 246P e 669.

Sono le linee che, lo scorso anno, erano state cedute già ad Autoservizi Riccitelli, a cui resterà il servizio a chiamata ClicBus nel quartiere Massimina. Era stato attivato lo scorso settembre e poi prorogato fino al 30 aprile.

Diciotto i bus entrati in servizio al momento. Tra questi 14 sono Mercedes Citaro Mild Hybrid del 2019, 2 Isuzu Euro 6 Step E del 2023, 2 Isuzu Euro 6 Step E del 2025.

Un numero che sarà incrementato nei prossimi mesi e che salirà a 23 bus (saranno tutti bus nuovi Mercedes Citaro MildHybrid) dal 1° gennaio 2026.

Oltre al parco macchine sarà potenziato l’organico con l’inserimento di 46 autisti. Le selezioni sono in corso.

Due le basi operative: un deposito a via della Maglianella, nella zona Ovest di Roma, e l’altro in via Torre del Fiscale.

Cosa cambia per l’utenza

Per l’utenza non cambierà nulla dal punto di vista del servizio poiché Atac Spa continuerà a gestire la parte relativa alla tariffazione, gli aspetti commerciali e le relazioni con l’utenza.

Gli utenti hanno, e avranno, a disposizione nuovi mezzi e questo consentirà di avere un’esperienza di viaggio piacevole.

I nuovi autobus, all’avanguardia e tecnologici, sono orientati verso una “mobilità urbana più efficiente, sicura e rispettosa dell’ambiente, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e orientato al futuro”.