Come disattivare il nuovo tasto blu su WhatsApp: cos’è e come funziona Meta AI

WhatsApp terza spunta
WhatsApp - canaledieci.it

In questi giorni, una delle funzioni che hanno fatto la loro comparsa su Whatsapp è il  nuovo tasto blu, che incorpora la nuova funzione Meta AI, ma non tutti sanno cosa sia esattamente, a cosa serve e soprattutto, che al momento non è possibile eliminare il tasto definitivamente.

Molti in queste ore si stanno chiedendo come poter disattivare il nuovo tasto blu su Whatsapp e il funzionamento di Meta AI

Se vi state chiedendo perchè non è possibile togliere il nuovo tasto WhatsApp e come poter almeno nascondere Meta AI, che è apparso anche su Instagram, sotto forma di cerchio blu, in basso a destra, nella schermata delle nostre chat, sotto forma di nuovo simbolo.

Questo tasto porta ad una nuova funzione: il chatbot Meta AI, che se premuto dall’utente sul proprio cellulare, attiva Llama 3.2, l’ultima versione di AI, intelligenza artificiale creata da Meta.

Presente su tutte le app Meta, compreso Facebook, di fatto non piace proprio a tutti, dato che è invasiva, non può infatti (per ora) essere tolta del tutto dalle nostre app e mandano notifiche a volte fastidiose, anche dal punto di vista della privacy.

Vediamo come è possibile, almeno, limitare al massimo le interazioni di Meta Ai all’interno delle nostre app, come WhatsApp, Instagram e Facebook.

Nel dettaglio, l’intelligenza artificiale di casa Meta è stata creata su un modello linguistico di grandi dimensioni, per l’appunto “LLM”, con il quale Mark Zuckerberg cerca di inserirsi, tramite le sue principali App, Whatsapp inclusa, nel mondo dell’Intelligenza Artificiale, spodestando rivali che da tempo hanno guadagnato terreno nei confronti delle aziende rientranti nel mondo di Meta, come Open AI, Chat Gpt e Gemini di Google, o Deep Seek.

Per chi teme problemi legati alla privacy da questa nuova integrazione dell’AI all’interno della più popolare App di messaggistica per dispositivi mobili, ovvero WhatsApp, appena si accede alla schermata iniziale, si legge la seguente schermata: “Meta AI può leggere solo i messaggi che le persone condividono con questo strumento”, chiarendo che “Meta non può leggere gli altri messaggi nelle chat personali, dato che i messaggi personali sono crittografati end-to-end”. 

Se, nonostante questo messaggio rassicurante, volete limitare moltissimo l’interazione del Chatbot di AI su Whatsapp e nelle App di Meta, ci sono varie possibilità:

  • Su Messenger: si può disattivare andando direttamente sulla chat con AI nell’elenco delle conversazioni su Messanger, da cellulare basta tenere premuta la chat (da pc bisogna cliccare il tasto destro) finché non si apre il menu a tendina, in cui va selezionata la voce “Elimina conversazione”.
  • Su Instagram invece bisogna andare sulla sezione dei messaggi, aprendo l’app da smartphone (nella versione desktop Meta AI non è disponibile) e cliccare il cerchio blu di Meta AI che appare a sinistra nella barra di ricerca delle conversazioni.
  • Su Whatsapp si può disattivare Meta AI in questo modo: nel menu a tendina in cui ci sono tutte le conversazioni, cliccare quella con il simbolo di Meta AI. Una volta che si apre la chat con il chatbot, bisogna cliccare ancora una volta nella parte superiore della chat, dove si legge il nome di “Meta AI” e silenziare poi le notifiche.