Bracciano si prepara ad affrontare una giornata di passione. Giovedì 3 aprile si prospetta un giorno nero per l’approvvigionamento idrico di diverse zone della cittadina lacustre.
Incubo idrico per un giorno: migliaia di rubinetti a secco e un unico punto di rifornimento di acqua
Un intervento di manutenzione sulla rete idrica, annunciato con fredda burocrazia, rischia di creare il caos per residenti e commercianti che resteranno senz’acqua per almeno otto ore, dalle 8:00 alle 16:00.
La notizia è giunta da Acea Ato 2 per i diversi cantieri di manutenzione che stanno destando preoccupazione circa la gestione delle risorse idriche del territorio.
Le zone di Bracciano che resteranno a secco
A restare a secco diverse zone del vasto territorio di Bracciano, destinare a subire l’interruzione o la drastica riduzione della fornitura idrica già dalle prime ore della mattina.
Gli interventi Acea Ato 2 si svolgeranno in Via Monte la Rota, via di Valle Luterana, la suggestiva via e vicolo San Rocco, la zona di via Castel San Giuliano Sambuco, via Prato dell’Ara, la panoramica via della Cacciarella, l’antica via della Scaletta, la storica via della Mola, la zona dell’Ospedalaccio, la centrale via dello Statuto, via Filippo Neri, piazza San Croce, via Lene, via Massa e le sue traverse.
A rischio anche le zone limitrofe ai cantieri certi, che si preparano a vivere ore di difficoltà, con un lungo elenco rubinetti muti e stop alle necessità primarie.
Autobotti per il rifornimento
Di fronte all’emergenza annunciata, è stata annunciata la predisposizione di un servizio di rifornimento tramite autobotte. Un unico punto di ristoro idrico, situato in Piazza Santa Croce, che diventerà il centro nevralgico per l’acqua per centinaia di famiglie. Dalle 8:00 alle 16:00 infatti, il servizio tampone sarà garantito con continuità sulla piazza.
Per le situazioni di effettiva emergenza, un’altra possibilità è poi quella di richiedere un servizio di rifornimento con autobotte direttamente a domicilio, contattando il numero verde 800 130 335.