In seguito dei pareri positivi espressi dalla commissione Sanità, Politiche sociali, Integrazione sociosanitaria e Welfare del Consiglio regionale, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha firmato il decreto di nomina del direttore generale dell’azienda sanitaria Asl Roma 3. Si tratta, di Laura Figorilli che va a sostituire Francesca Milito, nominata a sua volta al vertice dell’azienda ospedaliera Sant’Andrea.
Cambio di guardia al vertice della Asl Roma 3 e dell’azienda ospedaliera Sant’Andrea
Laura Figorilli è nata a Rieti il 25 ottobre 1964, laureata in Scienze politiche con indirizzo internazionale. È stata direttore generale della Asl Rieti e direttore amministrativo degli Istituti fisioterapici ospitalieri – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico e dell’Azienda sanitaria locale 4 Teramo. Docente universitario, è stata direttore di Unità operativa complessa e dirigente amministrativo di Aziende del Servizio sanitario regionale nella sua esperienza lavorativa.
Laura Figorilli, 60 anni, è laureata in Scienze Politiche con master assegnato dalla Bocconi di Milano in Management sanitario. Arriva dalla Direzione amministrativa degli Ifo ed è stata dg della Asl di Rieti e della Asl 4 di Teramo.
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha firmato anche il decreto di nomina di Francesca Milito a direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria Sant’Andrea, con effetto immediato fino alla naturale scadenza dell’incarico. La dottoressa Milito, che lascia la Asl Roma 3, prenderà servizio domani, 1° aprile.

Nata a Cosenza l’8 ottobre 1969, Francesca Milito è laureata in Economia e Commercio. È stata direttore generale della Azienda sanitaria locale Roma 3 e direttore amministrativo dell’azienda ospedaliera San Camillo Forlanini, dell’istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani – Irccs e della Asl Roma F. Commercialista, è stata direttore di Unità operativa complessa, componente del nucleo di valutazione e collegio dei revisori di Aziende sanitarie.