Eleonora Cecere insieme alle ex ragazze di Non è la Rai: Pamela Petrarolo e Ilaria Galassi, oggi pomeriggio 30 marzo 2025, sarà ospite di Silvia Toffanin a Verissimo. Chi è, età, carriera, Instagram e vita privata: da Non è la Rai al Grande Fratello.
Eleonora Cecere, oggi 46enne, negli anni ’90 era una tra le ragazze che faceva impazzire le teenager dal palco di “Non è la Rai” il programma ideato da Gianni Boncompagni.

Dopo una vita molto intensa, che l’ha vista sul palcoscenico per anni, si è dovuta fermare a causa di una malattia debilitante.
Lo scorso anno è tornata in tv, su Canale 5, come concorrente del “Grande Fratello 2024”.
Alla trasmissione partecipa al fianco delle amiche e colleghe Pamela Petrarolo e Ilaria Galassi. Con loro ha formato il trio “Non è la Rai“, che ha partecipato per l’occasione come “unico concorrente”.
Nello stesso anno (2024) insieme a loro ha lanciato un singolo intitolato “Sola tu mi vuoi” che affronta tematiche intime e significative, esplorando il ruolo della donna come madre e compagna.
Eleonora Cecere, chi è, età, carriera, Instagram e vita privata
Eleonora Cecere, nata il 10 ottobre 1978 in provincia di Roma, ha 46 anni, e vive da sempre a Pontestorto, una frazione di Castelnuovo di Porto.
Quando è ancora bambina inizia a studiare danza e recitazione e alla giovanissima età di 9 anni debutta sul grande schermo recitando nel dramma di Ettore Scola La famiglia affiancando star del calibro di Vittorio Gassman e Stefania Sandrelli.
Nello stesso anno ha una piccola parte anche in Intervista, un film diretto Federico Fellini, mentre nel 1991 è nella commedia La carne dove interpreta la figlia di Sergio Castellitto.
A soli 12 anni, inizia a lavorare anche nel mondo della televisione entrando nel corpo di ballo di Domenica In e nel 1991 raggiunge il grande successo quando Gianni Boncompagni la sceglie per Non è la Rai.
Nel 1999 Eleonora ritorna a recitare salendo per la prima volta su un palcoscenico nello spettacolo teatrale E meno male che c’è Maria nel quale affianca Enrico Montesano e Barbara D’Urso.
La pandemia interrompe bruscamente gli impegni sul palcoscenico ed Eleonora si reinventa mettendosi a lavorare come vigilante.
Sposata con il regista, autore e scrittore, Luigi Galdiero, è madre di due figlie, Karole nata nel 2013 e Marlene nel 2015.
Visualizza questo post su Instagram
Eleonora ha affrontato una dura battaglia contro una malattia debilitante, l’endometriosi, che ha portato a un intervento chirurgico molto invasivo.
Durante il periodo della malattia, Eleonora si è avvicinata profondamente alla fede, con particolare devozione a Padre Pio.
Cos’è Non è la Rai
Il 9 settembre 1991 nasceva “Non è la RAI”, storico programma Mediaset grazie al quale il suo ideatore, Gianni Boncompagni, ha rivoluzionato il linguaggio televisivo italiano.
La prima puntata di “Non è la RAI” è stata trasmessa, in diretta, il 9 settembre del 1991, dallo Studio 1 del Centro Palatino di Roma.
Al centro del varietà pomeridiano – andato in onda per quattro edizioni, prima su Canale 5 e, successivamente, su Italia 1 – alcune giovanissime ragazze, che si esibivano in giochi telefonici, balletti e canzoni.
A cura di Boncompagni, tutte le scenografie e, soprattutto, la regia.
La prima stagione fu condotta da Enrica Bonaccorti, la seconda da Paolo Bonolis e le ultime due da Ambra Angiolini.
“Non è la RAI” è stato il primo programma d’intrattenimento quotidiano delle allora Reti Fininvest. Ha lanciato una serie di personaggi, oggi impegnati nel mondo del teatro, della musica, del cinema e della televisione.
Lì hanno iniziato le proprie carriere artistiche, Claudia Gerini, Romina Mondello, Sabrina Impacciatore, Lucia Ocone, Nicole Grimaudo, Antonella Mosetti, Alessia Mancini, Alessia Merz, Miriana Trevisan, Laura Freddi, Yvonne Sciò, Antonella Elia, Veronika Logan, Maria Monsè.