Attimi di paura questa mattina nelle acque antistanti il vecchio faro di Fiumicino, dove un uomo di 50 anni è stato tratto in salvo dalla Guardia Costiera di Roma e Fiumicino dopo essere precipitato in mare.
L’allarme è scattato grazie alla segnalazione di un passante che ha assistito alla scena: l’uomo tratto in salvo al vecchio faro è stato trasportato al Grassi
L’allarme è scattato intorno alle ore 10:00, grazie alla segnalazione di un passante che ha assistito alla scena: l’uomo era in mare e manifestava evidenti difficoltà nel raggiungere la riva e risalire la sommità degli scogli.
L’intervento della Guardia Costiera
Immediatamente dopo la segnalazione, è scattata la macchina dei soccorsi. Un mezzo specializzato della Guardia Costiera di Roma e Fiumicino, specificamente attrezzato per interventi di recupero in bassi fondali, si è diretto rapidamente sul posto.
Grazie alla perizia dell’equipaggio e una specifica manovra, il 50enne è stato raggiunto e messo in sicurezza con un salvagente, per poi essere issato a bordo utilizzando la scaletta di recupero per naufraghi. La tempestività dell’intervento è stata cruciale per evitare conseguenze ben più gravi per il soccorso, provato e in stato confusionale.
Affidato al 118 è stato trasportato al Grassi di Ostia
Una volta riportato a terra, l’uomo è stato preso in carico dagli operatori sanitari dell’ARES 118. Le prime valutazioni hanno escluso un pericolo di vita imminente, ma il turista si trovava in evidente stato confusionale, probabilmente a causa dello shock termico e dell’esperienza appena vissuta. E’ stato trasferito in ospedale con l’elisoccorso.
L’imprudenza che poteva essere fatale
Secondo quanto riferito dallo stesso uomo ai soccorritori, la caduta in mare sarebbe stata causata da un’imprudenza. Il 50enne avrebbe scavalcato la recinzione del vecchio faro con l’intenzione di raggiungere gli scogli sottostanti.
La sua intenzione, a quanto pare, era quella di pescare le cozze. Tuttavia, in un punto particolarmente pericoloso, avrebbe perso l’equilibrio, scivolando rovinosamente in mare. Fortunatamente, la presenza attenta di un passante ha permesso di dare l’allarme non appena i fatti sono accaduti.
L’operazione di salvataggio è stata coordinata dalla Sala Operativa del Comando della Guardia Costiera di Roma e Fiumicino, di Viale Traiano, che in sinergia con la segnalazione del cittadino, ha fatto partire il mezzo specializzato e attivare il salvataggio che avrebbe potuto avere un esito tragico.