In questo periodo dell’anno è diventata una vera e propria mania, un proliferare di ChatGPT e in questo articolo spiegheremo come realizzare queste immagini grazie al generatore di immagini, con un perfetto stile nipponico alla Hayao Miyazaki, e del mitico studio Ghibli, quello del maestro del cartoon giapponese.
Le foto in stile Ghibli, create con Chat Gpt, dall’inconfondibile aspetto giapponese, sono diventate una mania: vediamo come poterle realizzare da soli
Da qualche tempo tutto questo è realizzabile con Chat Gpt, grazie all’aggiornamento del chatbot che risponde anche a stimoli e richieste più complicate, creando immagini con vari stili
Negli ultimi giorni ogni social è pieno di queste immagini in stile nipponico-Miyazaki, tutte fatte non dallo studio Ghibli, capace di realizzare cartoon iconici come il mio vicino Totoro o il “Porco Rosso”, ma dall’Intelligenza Artificiale ChatGPT.
Il proliferare di queste foto in stile Studio Ghibli sembra frutto di un progetto realizzato da Hayao Miyazaki che però è diventato un problema quando ChatGPT ha rilasciato il suo nuovo aggiornamento per la creazioni di immagini, lo scorso 25 marzo 2025.
Questo “update” ha permesso di creare le immagini stile Miyazaky tutto dall’app dell’intelligenza artificiali, creando con un solo prompt anche 5 immagini identiche alle creazioni del maestro giapponesi, anche se la presenza delle lettere dentro la foto faceva capire che si trattava di un’immagine generata artificialmente, creando una stonatura.
Ora l’intelligenza artificiale del Chatbot di Open AI funziona meglio e gestisce correttamente le indicazioni più particolari e complesse, realizzando foto migliori nello stesso lasso infinitesimale di tempo.
Per verificare voi stessi questi miglioramenti di ChatGPT, potete prendere una foto in bianco e nero e chiedere a ChatGPT di colorarla, oppure, per verificare le novità in questione i in questo upgrade, è possibile prendere una foto in bianco e nero fatta dal singolo utente e poi assegnarla per la “giapponesizzazione all’Intelligenza Artificiale e confrontarla con quella originale a colori.
Un effetto in particolare in queste ore è apprezzato più di tutti dagli utenti, ovvero quello che modifica le vostre foto facendole sembrare uno scatto rubato proprio da un film di Hayao Miyazaki e il comando corretto da impartire alla AI, in questo caso è “Make this ghibli anime style”.