Asl Roma 1, screening gratuiti prevenzione tumori: quando e come partecipare

Come accedere al programma degli screening gratuiti della Asl Roma 1, messo in campo per l'inizio di aprile

Asl Roma 1, screening gratuiti prevenzione tumori: quando e come partecipare
Cinque giorni dedicati alla prevenzione dei tumori con screening gratuiti messi a disposizione dalla Asl Roma1. Ecco tutte le informazioni per prendere parte al programma e quali test si potranno effettuare.

Come accedere al programma degli screening gratuiti della Asl Roma 1, messo in campo per l’inizio di aprile

La Asl Roma 1 ha messo in calendario cinque giorni di prevenzione con test e screening gratuiti per i propri utenti.
Dal 31 marzo al 4 aprile, dalle 9 alle 18, l’appuntamento è in via Angelo Emo, nell’area parcheggio della Metro A alla fermata di Cipro.
Sarà possibile accedere senza prenotazione e sottoporsi agli screening oncologici e dell’Epatite C.

Gli screening disponibili

Durante il programma di prevenzione si potranno effettuare i seguenti screening. Questa la tipologia dei test e a chi sono rivolti:

• Donne 25-64 anni: Screening per la prevenzione del tumore alla cervice uterina (HPV e PAP test)
• Donne e uomini 50-74 anni: Screening per la prevenzione del tumore al colon-retto (consegna kit)
• Donne 50-74 anni: Screening per la prevenzione del tumore alla mammella (mammografia)
• Donne e uomini 35-55 anni: Screening dell’infezione da HCV (Epatite C)

Per informazioni ulteriori: i riferimenti da contattare

Il servizio di Screening oncologico è inoltre sempre raggiungibile tramite piattaforma regionale online Prenota Smart.

Per informazioni sugli screening oncologici offerti dalla ASL Roma 1, chiamare il Numero Verde 800.536.693, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00, oppure scrivere a uocpomas@aslroma1.it.

Per informazioni sugli screening dell’infezione da HCV, scrivere a hcvscreening@aslroma1.it.