Testaccio celebra Francesco Totti: un murales ricorda il debutto in Serie A del “Pupone”

"Eppoi arrivò n'regazzino": il ricordo emozionante del debutto al Rigamonti nell'opera che immortala un giovanissimo Totti

Il quartiere Testaccio rende omaggio a Francesco Totti con una nuova opera di street art che celebra il 32° anniversario del suo esordio in Serie A. I fan ricordano con affetto quel momento storico e l’inizio di una carriera leggendaria, immortalata anche dall’AS Roma sui canali social ufficiali.

“Eppoi arrivò n’regazzino”: il ricordo emozionante del debutto al Rigamonti nell’opera che immortala un giovanissimo Totti

Il quartiere Testaccio, da sempre cuore pulsante della romanità e roccaforte dei tifosi giallorossi, si arricchisce di una nuova opera d’arte urbana che celebra uno dei suoi simboli più amati: Francesco Totti.

L’occasione è data dal 32° anniversario del debutto del “Pupone” in Serie A, che non ha mancato l’appuntamento di essere “immortalato” anche su un muro in via Aldo Manunzio, con un Totti giovanissimo alle prese con i primi veri successi calcistici.

Questa iniziativa subito catturata dal web, è stata promossa e raccontata con entusiasmo dal gruppo social dei fan di Totti “ASRoma Forever Totti The King 2”, uno dei tanti gruppi di fan anche virtuali che testimonia il legame profondo e duraturo che unisce il Capitano alla sua città e ai suoi sostenitori.

“Eppoi arrivò n’regazzino”: il ricordo emozionante del debutto al Rigamonti

Con un post pubblicato esattamente all’ora in cui il giovane talento faceva il suo ingresso in campo al Rigamonti di Brescia, alle 17:30 circa del 28 marzo 1993, l’AS Roma hanno rievocato l’emozione di quel giorno, con la foto di un giovanissimo Francesco.

Mentre l’opera di street art che ha già fatto il giro del web è accompagnata dall’hashtag “Eppoi arrivò n’ regazzino”, a sottolineare l’incredulità e la speranza che circondavano l’esordio di un ragazzo dal talento cristallino, destinato a diventare una leggenda.

La Roma lo celebra sui social: “La Nostra Storia”, ed esplode l’affetto dei tifosi

Con l’omaggio della Roma al suo ex Capitano, si unisce poi anche il commento “La nostra storia”. Un’immagine che ha rapidamente superato le duemila visualizzazioni, segno tangibile dell’affetto e della nostalgia che ancora oggi legano i tifosi al loro numero 10.

I commenti dei supporter giallorossi sotto il post della Roma sono un coro unanime di ammirazione e riconoscenza, ricordando il sorriso contagioso di Totti e le sue giocate iconiche, come il celebre “cucchianino”.

“Unico, inimitabile, inclonabile”: l’eredità di Totti nel cuore dei tifosi

Tra i numerosi commenti dei tifosi, spiccano le parole che sottolineano l’unicità e l’insostituibilità di Francesco Totti nel cuore della Roma. Definito “l’anima e il cuore della Roma”, “unico, inimitabile, inclonabile”, e “la stella”, Totti viene ricordato come l’ultimo vero numero 10, un giocatore che ha segnato un’epoca e che nessuno potrà mai dimenticare o sostituire.

Aneddoti e ricordi di un’epoca oltre il campo di calcio

Tra i commenti più personali, emerge il ricordo di un tifoso che racconta di aver assistito alla seconda partita di Totti ad Ancona, senza essere consapevole dell’imminente esplosione del suo talento.

L’aneddoto del tifoso che si chiedeva “E chi sarebbe mo’ sto roscio?” evidenzia come, all’inizio, anche i più appassionati non potevano immaginare l’impatto che quel giovane ragazzo avrebbe avuto sulla storia del club.