Sarà la “Festa di Corte”, uno degli appuntamenti clou del programma della Pro Loco di Fiumicino, ad aprire il calendario degli eventi che accompagneranno residenti e turisti da questa Primavera a tutta l’estate. Ecco alcune date che sono state rese note.
A Villa Guglielmi appuntamento con la “Festa di Corte”, che riporta ai fasti del passato
La “Festa di Corte” si svolgerà il 13 aprile. La manifestazione, giunta alla 12ma edizione, animerà Villa Guglielmi, cornice perfetta per questo evento tradizionale.
Dalle 15 alle 18 avrà luogo la rievocazione storica in cui i partecipanti si muoveranno con i loro abiti d’epoca, di fine Ottocento, animando anche lo scenario del “Gran Ballo”, a cura della Compagnia nazionale di danza storica.
Da visitare, poi, la mostra fotografica che racconta i cambiamenti di Villa Guglielmi nel corso del tempo, dalla fine degli anni Cinquanta al 1998.
In una seconda mostra, dal titolo “Saluti da Fiumicino”, vi sarà l’esposizione di cartoline d’epoca appartenenti a due collezionisti del posto.
Dopo questo evento l’appuntamento successivo sarà il 5 maggio alle 10.30 con la cerimonia di commemorazione di G.B. Grassi a 100 anni dalla sua scomparsa mentre il 30 maggio, al parco Tommaso Forti, appuntamento con il Giubileo delle famiglie e dei bambini, a cura delle parrocchie di Fiumicino. Alle 21 si terrà la veglia di preghiera e poi il 31 maggio il pellegrinaggio a San Pietro con le attività in piazza e la festa delle famiglie. Domenica 1° giugno (il mattino) si terrà la messa con il Papa in piazza San Pietro e nel pomeriggio, a Porto, il momento conviviale e i saluti finali.
La Sagra del pesce
Dal 6 all’8 giugno tornerà la Sagra del pesce, giunta quest’anno alla 53ma edizione. Quintali di pescato sarà immerso nella padella gigante di 4 metri di diametro con i 20 cestelli che cuoceranno incessantemente nella tre giorni del gusto.
Altre date da segnare sono quelle del 22 giugno con il raduno del Vespa Club d’Italia in via Torre Clementina e il 5 luglio quando la Pro Loco di Fiumicino prenderà parte alla “Notte bianca delle degustazioni” a Valmontone.