Incidente sul lavoro all’Ospedale San Camillo: 28enne ricoverato in codice rosso

Il grave incidente all'esterno del Padiglione di cardiologia dell'Ospedale San Camillo: l'uomo è in prognosi riservata

Immagine non collegata ai fatti

Grave incidente sul lavoro questa mattina presso l’Ospedale San Camillo di Roma, dove un lavoratore 28enne impegnato all’esterno di un Padiglione Puddu, è stato colpito con violenza ad una gamba da un braccio meccanico. per cause ancora in corso di accertamento.

Il grave incidente all’esterno del Padiglione di cardiologia dell’Ospedale San Camillo: l’uomo è in prognosi riservata

L’incidente si è verificato nella mattinata odierna, mentre l’operaio originario del Gambia e dipendente della ditta incaricata dei lavori di ristrutturazione esterna del padiglione dell’Ospedale San Camillo, dedicato alla cardiologia e all’ambulatorio di chirurgia vascolare, dove stava svolgendo le sue mansioni.

Ad un tratto poi, una parte del braccio meccanico utilizzato durante l’intervento lo ha colpito alla gamba, facendo scattare gli immediati soccorsi dei colleghi presenti sul cantiere e dal personale sanitario dell’ospedale, allertato tempestivamente.

Immediati soccorsi e trasporto urgente al Pronto Soccorso

A causa delle brutte lesioni riportate, l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’interno del pronto soccorso dello stesso Ospedale San Camillo in “codice rosso”, il livello di massima gravità.

Nonostante la serietà delle ferite, le prime informazioni rassicurano sul fatto che l’operaio non sarebbe in pericolo di vita. Le prossime ore saranno cruciali per monitorare le sue condizioni e valutare l’entità dei danni subiti nell’incidente.

Intervento delle Autorità per accertare le responsabilità

L’area dell’incidente è stata immediatamente messa in sicurezza per consentire le operazioni di soccorso e i successivi accertamenti. Sul luogo dell’incidente sono intervenute le Autorità per eseguire gli accertamenti del caso e ricostruire la dinamica dell’accaduto, tra queste il personale dello Spisal (Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) della ASL Roma 1, che è giunto in queste ore sul posto, per verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul cantiere e accertare eventuali violazioni che potrebbero aver contribuito all’incidente.

Anche l’Ispettorato del Lavoro sta intervenendo per esaminare la documentazione relativa alla sicurezza sul lavoro e alle procedure operative adottate dalla ditta incaricata dei lavori di ristrutturazione.

Delle indagini intanto, si stanno occupando i Carabinieri della Stazione di Roma Monteverde, supportati dalla vigilanza interna e gli agenti del posto di Polizia dell’ospedale, che stanno raccogliendo testimonianze, ed effettuando i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente, al fine di individuare eventuali responsabilità penali.

Il ferito è stato operato d’urgenza

Per l’uomo, rimasto ferito dopo essere stato colpito da un componente distaccatosi da una trivella, è stato richiesto un immediato intervento medico e il trasporto d’urgenza in sala operatoria.

Sono stati i medici presenti i primi a prestare soccorso all’operaio, assistiti dai rianimatori giunti rapidamente sul posto, che dopo le prime cure, lo hanno affidato al trauma team.

L’intervento per fratture multiple e un trauma toracico

Le prime valutazioni mediche hanno evidenziato la serietà delle lesioni riportate dall’operaio, che ha subito diverse fratture severe e un trauma toracico.

Dal primo pomeriggio, l’uomo si trova in sala operatoria per un delicato intervento ortopedico, necessario per stabilizzare le fratture. Al termine del quale verrà ricoverato nel reparto di terapia intensiva, dove sarà monitorato costantemente a causa della gravità del suo quadro clinico. La prognosi è al momento riservata, e le prossime ore saranno cruciali per valutare l’evoluzione delle sue condizioni.

Fillea Cgil: “Ennesimo Infortunio Grave, Ora Basta”

Poche ore dopo il grave incidente sul lavoro avvenuto presso l’Ospedale San Camillo, dove un operaio è rimasto ferito durante i lavori di ristrutturazione finanziati dal PNRR, la Fillea Cgil Roma e Lazio, sindacato di categoria per i lavoratori dell’edilizia e settori affini, ha diffuso una nota di forte condanna e denuncia, per il ripetersi di infortuni gravi in appalti pubblici legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza:“Ora basta, si metta mano alle risorse per rafforzare il sistema ispettivo e le sanzioni”.